Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Interrogazione nr. d'ordine 416
Contenuti della pagina

Interrogazione nr. d'ordine 416

Logo Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
416 51 08/07/2016 Monica Sambo
 
Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Assessore
Francesca Guzzon
 
e p. c.
Al Presidente della IX Commissione
13/07/2016 12/08/2016 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale29-06-2018Leggi

 

Venezia, 8 luglio 2016
nr. ordine 416
n p.g. 51
 

All'Assessore Francesca Guzzon


e per conoscenza

Al Presidente della IX Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IX Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Trasferimento aree Syndial

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Preso atto dell’Accordo ex art. 11 della L. 241/90 sottoscritto il 15 maggio 2012 dai rappresentanti di Comune di Venezia, Regione Veneto, Syndial S.p.A. e, per presa visione, dall’Amministratore Delegato di Eni S.p.A. e dal Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare in cui sono definiti i principi per l’acquisto in blocco da parte di Comune di Venezia e Regione Veneto di aree di proprietà di Syndial S.p.A in Porto Marghera di estensione pari a circa 108 ettari, come ratificato dalla Giunta Comunale con la Delibera n. 223 del 24 maggio 2012;


Considerato che


-con deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 (Seduta del 16 giugno 2014) si è approvata la partecipazione nella Newco, controllata pariteticamente con la Regione Veneto, incaricata di acquisire le aree di proprietà di Syndial S.p.A. in Porto Marghera funzionali alla riconversione industriale;


-è stata costituita la società Marghera Eco Industries S.r.l., il cui capitale è per il 50% appartenente alla società IVE;


Visto che


-il rimanente 50% è detenuto da una società controllata dalla Regione Veneto;


-IVE, Immobiliare Veneziana, è una società a responsabilità limitata, partecipata al 99,52% dal Comune di Venezia e al 0,48% da AVM. Società soggetta alla Direzione e Coordinamento del Comune di Venezia


Considerato che la società Marghera Eco Industries S.r.l. ha per oggetto l'acquisizione, la gestione, la realizzazione, in proprio o tramite soggetti all'uopo incaricati, di interventi di risanamento ambientale e di infrastrutturazione sulle aree di Porto Marghera indicate nel Contratto Preliminare di compravendita sottoscritto in data 11 aprile 2014 tra Regione Veneto e Comune di Venezia in qualità di promissari acquirenti e Syndial Spa;


Visto inoltre che sul sito della società Immobiliare Venezia si evidenzia come la società Marghera Eco Industries S.r.l. risulti ad oggi inattiva;

Atteso che


-Porto Marghera è atata più volte considerata una fra le aree strategiche per il rilancio del tessuto economico di tutta l’area metropolitana;


-l’utilizzo di queste aree potrebbe segnare un importanto volano per tutto il sito industriale di Porto Marghera;


Si interroga il Sindaco e l'Assessore per sapere


-quale sia lo stato di attuazione del trasferimento delle aree verso questa nuova societa' da parte di Syndial;


-quali azioni abbia svolto, dall’inizio di questo mandato l’ Amministrazione Comunale, per rendere operativa la società Marghera Eco Industries S.r.l.;


-cosa intende fare questa Amministrazione per risolvere questa evidente inadempienza;


-quali azioni intende fare l’ Amministrazione Comunale nei confronti della Regione Veneto per dare corso al rilancio di queste aree.

 

Monica Sambo

Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 08-07-2016 ore 16:18
Ultima modifica 08-07-2016 ore 16:18
Stampa