Seduta del 19-11-2015 ore 10:30
Consiglieri componenti la Commissione: Maika Canton, Barbara Casarin, Maurizio Crovato, Alessio De Rossi, Francesca Faccini, Andrea Ferrazzi, Giancarlo Giacomin, Elena La Rocca, Lorenza Lavini, Bruno Lazzaro, Marta Locatelli, Deborah Onisto, Giovanni Pelizzato, Paolo Pellegrini, Francesca Rogliani, Alessandro Scarpa, Ottavio Serena, Silvana Tosi, Alessandro Vianello, Chiara Visentin, Sara Visman
Consiglieri presenti: Maika Canton, Barbara Casarin, Maurizio Crovato, Alessio De Rossi, Francesca Faccini, Andrea Ferrazzi, Giancarlo Giacomin, Elena La Rocca, Lorenza Lavini, Bruno Lazzaro, Deborah Onisto, Paolo Pellegrini, Francesca Rogliani, Alessandro Scarpa, Ottavio Serena, Silvana Tosi, Alessandro Vianello, Sara Visman, Saverio Centenaro (sostituisce Giovanni Pelizzato), Enrico Gavagnin (sostituisce Marta Locatelli), Matteo Senno (sostituisce Chiara Visentin)
Altri presenti: Assessore Simone Venturini, Dott.ssa Paola Sartori
Ordine del giorno della seduta
Alle ore 10.36 il Presidente della III Commissione Consiliare Alessio De Rossi, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta dando la parola all'Assessore Venturini 
VENTURINI spiega che il Servizio Educativo Domiciliare consiste in interventi di natura sociale che vengono assicurati ai nuclei familiari, con minori in condizioni di grave svantaggio socio-educativo, cui i genitori necessitano di aiuto e di supporto nello svolgimento e nello sviluppo delle competenze educative. Rispetto al vecchio il nuovo regolamento: 
- introduce una nuova fascia SED ; 
- favorisce l'autonomia del minore; 
- introduce la possibilità di attuare il servizio presso famiglie affidatarie 
Quindi da la parola alla Dott.ssa Sartori 
SARTORI fa presente che il servizio erogato da anni verrà abrogato nel momento in cui ci sarà il nuovo Regolamento. Tale Regolamento deve essere trasparente e dichiarare espressamente quali obiettivi si devono perseguire 
CROVATO chiede qual e' il ruolo dell'asilo e della scuola primaria in generale in merito al Servizio Educativo Domiciliare 
SARTORI risponde che il progetto tutela è gestito dal Comune ma l'erogazione degli interventi viene appaltata 
Alle ore 10.44 entra la Consigliera Visman 
Alle ore 10.47 entrano i Consiglieri Ferrazzi e Vianello 
Alle ore 10.49 entra la Consigliera Faccini 
TOSI chiede se per l'intervento sul minore è necessaria l'accettazione da parte dei genitori visto che il regolamento precedente lo prevedeva 
VISMAN chiede se sono previsti nuovi utenti nella nuova fascia 
GAVAGNIN domanda quanto è la capienza del servizio 
SARTORI risponde che l'accettazione formale da parte dei genitori è necessaria Si sta lavorando in un regime di beneficità ed accettazione ad essere orientati e con gli adolescenti soopra i 16 anni si può anche fare un contratto con il ragazzo. Nella nuova fascia gli utenti sono circa 200 
Alle ore 1054 entra il Consigliere Alessandro Scarpa 
LA ROCCA chiede se gli interventi sono rivolti a singoli o a gruppi 
TOSI spera che i genitori non vedano l'intervento sul minore come un suo possibile allontanamento dalla famiglia 
FACCINI trova che rispetto al vecchio il nuovo regolamento sia generico e lascia spazio a libertà di interpretazione 
SARTORI risponde che sono previste attività di gruppo e ci sono utenti che fruiscono sia di interventi individuali che di gruppo. Condivide la riflessione della Consigliera Tosi ma è un lavoro dei servizi sociali del Comune di Venezia 
VISMAN domanda da dove arriva la richiesta del 20% in piu' di interventi 
SARTORI fa presente che i dati non sono a diminuire e il 20% in piu' viene ipotizzato in base alle richieste degli anni precedenti dei servizi sociali. Ricorda che il regolamento è stato rivisitato sentendo i 6 servizi della Municipalità 
Il Presidente propone che la proposta di deliberazione venga inviata in Consiglio Comunale con il parere favorevole unanime della Commissione 
La Commissione approva 
Alle ore 11.05 esaurito l'ordine del giorno il Presidente dichiara sciolta la seduta
 scarica documento in formato pdf (32 kb)
| Atti collegati | ||
| convocazione | tabella presenze | resoconto sintetico | 
|---|---|---|
| leggi | apri | leggi |