nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
746 | 40 | 16/05/2017 | Sara Visman |
17/05/2017 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
ritiro | 26-05-2017 | Leggi |
Venezia, 16 maggio 2017
nr. ordine 746
n p.g. 40
Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
e per conoscenza
Al Presidente della Municipalità Lido - Pellestrina
Oggetto: " Quale futuro per il San Camillo degli Alberoni "
Premesso che
- L'ospedale San Camillo agli Alberoni è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ( IRCCS ) riconosciuto dal Ministero della Salute e convenzionato con la Regione Veneto;
- l'istituto annovera successi molto importanti nella ricerca di sistemi all'avanguardia nel campo della riabilitazione, soprattutto quella neurologica, della ricerca medica e dei sistemi di diagnostica oltre alle prestazioni erogate a pazienti provenienti anche da fuori Regione. Questa molteplicità di attività, compresa la presenza di una Casa di Riposo, fanno di questo istituto un' eccellenza nel campo sanitario presente nel territorio del Comune di Venezia;
considerato che
- organi di stampa riportano la notizia che vedrebbe la struttura del S. Camillo in procinto di essere venduta a seguito delle disposizioni del Papa che avrebbe ordinato la cessione di tutte le proprietà dei Carmelitani;
- in questo istituto la maggior parte dei circa 400 dipendenti sono lavoratori che provengono da territori limitrofi ( in prevalenza da Lido, Chioggia, Pellestrina );
- la chiusura di questo istituto porterebbe ad un ulteriore impoverimento dell'isola in termini di servizi sul territorio ma anche di perdita di professionalità legate a questa realtà prestigiosa sita nel territorio veneziano;
ritenuto che
- sia compito del Sindaco difendere la salute dei cittadini e avere tra gli obiettivi quello di assicurare loro servizi sanitari di qualità;
- sia oltremodo importante che i livelli di occupazione non debbano diminuire se non per motivi legati al fatto di non avere altra alternativa;
- si debbano ricercare presso la Regione Veneto le intenzioni sul futuro dell'Istituto che verranno prese a seguito di questa vendita annunciata;
il consiglio impegna il Sindaco e l' Assessore alle politiche sociali
1. a chiedere chiarimenti presso la Regione Veneto circa queste notizie di trasferimento della convenzione stipulata con il S.Camillo ad altri istituti siti in un altri Comuni del Veneto
2. ad attivarsi per far rimanere in isola una realtà di eccellenza quale è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico che porta qualità, occupazione, professionalità e prestigio al Comune di Venezia
3. a richiedere alla ULSS di assicurare sul territorio la continuità del sevizio di qualità fino ad oggi erogato
Sara Visman
scarica documento in formato pdf (35 kb)