Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Sara Visman > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 574
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Mozione nr. d'ordine 574

Logo Movimento 5 Stelle Sara Visman
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
574 195 22/12/2016 Sara Visman
 
22/12/2016

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito22-12-2016Leggi

 

Venezia, 22 dicembre 2016
nr. ordine 574
n p.g. 195
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Mozione collegata alla PD 553/2016 - Riordino dei “pianini” di strada Nuova Est….legge 6 luglio 2002, n.137 Oggetto: congelamento dei bandi per la riassegnazione delle concessione in aree pubbliche

 

Premesso che
il Comune di Venezia ha intrapreso un percorso pianificatorio mirante all'approvazione da parte della Giunta Comunale, ai sensi dell'art. 5, comma 5 del regolamento COSAP, di criteri di regolamentari atti a definire le concedibilità di spazi ed aree pubbliche nelle zone della città indicate dal parere della Soprintendenza, nell'ottica di applicare la direttiva Bolkestein e di promuovere un bando per il rilascio e/o il rinnovo delle concessioni dei posteggi in aree pubbliche entro il 31 gennaio 2017;

considerato che
in data 3 novembre u.s. si è tenuta presso il Ministero dello sviluppo economico, d’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, una riunione per esaminare le criticità attuative dell’intesa Stato-Regioni-Enti Locali, siglata il 5 luglio 2012, recante i criteri per il rilascio e il rinnovo delle concessioni dei posteggi per il commercio sulle aree pubbliche.
Aalla riunione, presieduta dal Sottosegretario Antonio Gentile, hanno partecipato i rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Dipartimento delle Politiche Europee, delle Regioni, il Presidente dell’Anci Antonio Decaro, dell’ANVA Confesercenti, della FIVAG-Fel-CISL e di alcune associazioni imprenditoriali locali. Sulla base del confronto e della conseguente esigenza emersa di verificare la fattibilità di una proroga tecnica delle concessioni delle aree per consentire l’ordinato e utile espletamento dei bandi pubblici per il rilascio e il rinnovo delle concessioni stesse, il Ministero si è impegnato ad approfondire, in tempi rapidi, con le amministrazioni pubbliche coinvolte e con regioni e comuni, le problematiche emerse e le soluzioni praticabili, tra le quali ha rilievo la soluzione proposta dall’ ANCI di adottare flessibilità sulle scadenze attualmente in vigore e un prolungamento adeguato dei tempi, di cui i Comuni possano facoltativamente avvalersi;


tutto ciò premesso e considerato il Consiglio Comunale chiede al Sindaco

- di attivarsi con una nota ufficiale per chiedere al Governo di escludere dall’applicazione della direttiva Bolkestein gli operatori ambulanti su area pubblica, categoria inserita solo da Italia e Spagna, o di prorogare almeno fino al 2020 la scadenza di tutte le concessioni in essere;

- di congelare immediatamente, qualora il Governo risponda positivamente, la procedura di bando per le riassegnazioni dei posteggi in area pubblica.

 

Sara Visman

 
  1. Sara Visman
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 22-12-2016 ore 13:47
Ultima modifica 22-12-2016 ore 13:47
Stampa