Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Elena La Rocca > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 472
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Interrogazione nr. d'ordine 472

Logo Movimento 5 Stelle Elena La Rocca
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
472 68 24/08/2016 Elena La Rocca
 
Assessore
Francesca Zaccariotto
01/09/2016 01/10/2016 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale27-02-2017Leggi

 

Venezia, 24 agosto 2016
nr. ordine 472
n p.g. 68
 

All'Assessore Francesca Zaccariotto


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: richiesta di lavori pubblici in Viale dei Giardini a Castello

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

- tre anni fa l'Associazione Gruppo Anziani Castello Est aveva ottenuto l'impegno da parte dell'amministrazione a fare alcuni interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari alla mobilità nell'area dei Giardini di Castello;

- tra gli interventi di manutenzione straordinaria figurava la richiesta di realizzare percorsi in pietra o altro materiale facilmente percorribile da carrozzelle e passeggini, nella parte del viale ricoperta interamente da schegge (sassi), che collega il Viale dei Giardini alle Porte di via Garibaldi;

- ulteriori richieste riguardavano la sistemazione dei due boschetti laterali al Viale, la riparazione della staccionata, la revisione del sistema di scolo delle acque piovane, il rafforzamento dell'illuminazione pubblica;

- in data 26 luglio 2016, il Gruppo Anziani ha scritto a tutti i consiglieri, segnalando che l'amministrazione precedente al Commissariamento aveva manifestato interesse per le proposte presentate;

- la stessa nota informava che l'11 febbraio 2015, il Gruppo aveva incontrato l'Assessora ai Lavori Pubblici, la quale aveva manifestato sensibilità per le proposte presentate, prendendo atto del degrado dei Giardini e della necessità di interventi di manutenzione;

- a seguito dell'incontro con l'Assessora, erano stati fatti alcuni interventi riconducibili, tuttavia, alla sola manutenzione ordinaria regolarmente effettuata ogni anno;

- il 19 maggio 2016, nel corso dell'Assemblea cittadina convocata presso il Patronato dei Salesiani, i rappresentanti e i tecnici comunali si erano impegnati ad informare i cittadini della percorribilità futura del finanziamento dei lavori di manutenzione straordinaria;

Considerato che

- l'area è altamente popolata da persone anziane, molte delle quali con difficoltà motorie e la richiesta di creare percorsi dove poter spingere carrozzine appare del tutto ragionevole;

- il Gruppo Anziani Castello Est, sempre nella nota inviata a tutti i Consiglieri il 26 luglio scorso, ha chiesto altresì conto dello stato di salute degli alberi, avendo assistito alla caduta di due esemplari di questi;

- lavorare per eliminare tutte le forme di ostacolo alla mobilità di anziani e delle persone con disabilità fisiche, così come il mantenimento del decoro urbano, sono azioni che esprimono lo stato di civiltà di una comunità urbana e nel caso di Venezia vanno a sostenere la residenzialità;

S'interpella l'Assessora ai Lavori Pubblici per conoscere

- se e come s'intende dare risposta alle richieste avanzate nella nota del 26 luglio;

- in particolare, se s'intendono realizzare le due corsie con percorso pedonale “liscio” e non fatto di sassi qual'è attualmente, a collegamento del Viale dei Giardini con le Porte di via Garibaldi;

- se s'intende rispondere alle richieste di sistemazione dei due boschetti laterali al Viale, di riparazione della staccionata, di revisione del sistema di scolo delle acque piovane e di rafforzamento dell'illuminazione pubblica;

- se è stata data risposta agli anziani sullo stato di salute degli alberi;

- il costo eventuale degli interventi che s'intendono realizzare e il capitolo di spesa del bilancio comunale dal quale s'intende attingere.

 

Elena La Rocca

 
 
Pubblicata il 24-08-2016 ore 12:13
Ultima modifica 24-08-2016 ore 12:13
Stampa