Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Elena La Rocca > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 462
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Interrogazione nr. d'ordine 462

Logo Movimento 5 Stelle Elena La Rocca
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
462 59 09/08/2016 Elena La Rocca
 
Assessore
Paolo Romor
16/08/2016 15/09/2016
 
rinviata al
15/10/2016
scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale21-07-2017Leggi
rinvio dei termini15-09-2016Leggi

 

Venezia, 9 agosto 2016
nr. ordine 462
n p.g. 59
 

All'Assessore Paolo Romor


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: presunte ingerenze nell’attività di scorrimento delle graduatorie del personale servizi per l’infanzia

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

comunicazioni odierne dei sindacati, rivolte ai lavoratori del Comune di Venezia, riferiscono la notizia secondo cui l’Assessore alle Risorse Umane sta svolgendo colloqui individuali finalizzati a verificare le disponibilità del personale delle graduatorie di nidi e materne;

dalle suddette comunicazioni parrebbe che alle lavoratrici in graduatoria siano fatte richieste rispetto a una non meglio precisata disponibilità oraria aggiuntiva, allo spostamento imprecisato di sede o alla scelta di ritirare eventuali contenziosi nei confronti dell’Amministrazione una volta assunte;

Considerato che

il recente D.L. 113/2016 ha riconosciuto l’urgenza d’intervenire al fine di garantire la continuità e gli attuali livelli di erogazione dei servizi educativi;

lo stesso D.L. 113/2016 fornisce indicazioni in merito alle graduatorie e ad alcuni requisiti richiesti al personale affinché il Comune possa procedere alle assunzione necessarie;

Considerato inoltre che

non si dispone di informazioni in merito ai colloqui in corso, ma appare già grave il dato per cui a svolgerli possa essere un Assessore, per quanto affiancato dal Dirigente per competenza;

In ottemperanza del principio sancito dall’art. 97 della Costituzione relativo all’imparzialità dell’attività amministrativa, il legislatore ha sancito nel 1993 il principio generale di separazione tra l’attività d’indirizzo politico e quella di gestione amministrativa (Dlgs. n. 29/1003);

l’eventuale partecipazione dell’Assessore ai colloqui finalizzati allo scorrimento della graduatoria sarebbe in palese violazione di suddetto principio, cardine cui s’impronta l’attività della pubblica amministrazione;

Si chiede con cortese urgenza

se effettivamente siano in corso dei colloqui con i lavoratori risultanti idonei dalle graduatorie per il personale dei servizi all’infanzia;

se tali colloqui siano tenuti in presenza dell’Assessore così come riferito dai sindacati;

se tali colloqui abbiano effettivamente ad oggetto oltre alla generica disponibilità al ruolo anche dettagli relativi ad ulteriori forme di disponibilità e flessibilità;

qualora sia esclusivamente personale tecnico della Direzione competente a svolgerli, chiediamo quali sono gli obiettivi di tali colloqui e i dati e/o disponibilità richieste al personale convocato.

 

Elena La Rocca

 
 
Pubblicata il 09-08-2016 ore 16:41
Ultima modifica 09-08-2016 ore 16:41
Stampa