Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Ordine del giorno nr. d'ordine odg_18
Contenuti della pagina

Ordine del giorno nr. d'ordine odg_18

Seduta del 23-12-2015

nr. d'ordine seduta del espressione di voto mozione/i di riferimento
odg_18 23-12-2015 approvato
tabella votazione
166

 

 

Oggetto: Collegata alla PD 655/2015 - Bilancio di Previsione 2016 - 2018. Il Turismo e la Città di Venezia.

 

Il Consiglio Comunale
 

Considerato che:

- il turismo rappresenta un settore economico idoneo per una città come Venezia ma che esso deve aiutare questa Città a rimaner sé stessa e non esser la maggior causa del suo stravolgimento;
- l'afflusso di visitatori a Venezia ha raggiunto dimensioni impensabili fino a pochi anni fa e questo incide pesantemente sulla sua "vita normale" ed è considerato uno dei motivi che spingono i residenti all'esodo;
- le attività tradizionali veneziane, anche quelle artigianali di elevato valore artistico e specializzazione, sono sempre più espulse per far posto ai simulacri del turismo di massa;
- in alcune occasioni si raggiungono concentrazioni di visitatori difficilmente gestibili e, in qualche caso, si creano situazioni incompatibili con le normali condizioni di sicurezza;
- l'impatto fisico di milioni di persone comporta inevitabilmente una maggior usura dei luoghi fisici della Città e degli ambienti lagunari e costi per servizi aggiuntivi sempre più elevati;
- anche in termini di bilancio la voce "Turismo" rappresenta importanti fonti sia di entrata sia di uscita.

Considerato inoltre che:

- bisogna cominciare a puntare sulla qualità e non sulla quantità, sul turismo pernottante e non sul turismo di massa (il cosiddetto mordi e fuggi);
- si deve far coesistere l’esigenza di vivere di turismo con quella di vivere con il turismo, preservando il più possibile la "vita normale" della Città e la qualità della vita dei suoi abitanti.

Preso atto che:

- la tendenza dei flussi di visitatori è di continuo aumento e sfugge anche alle previsioni di massima indispensabili alla loro gestione e che, fatta eccezione per il timido tentativo legato a "Venice Connected", non sono mai stati adottati strumenti di programmazione e regolazione;
- se anche risulta difficile immaginare la definizione del cosiddetto "Numero Chiuso" non è pensabile, per contro, che possa essere ulteriormente prorogata la metodologia del "Numero Illimitato e senza alcuna regola" adottata fino ad oggi;
- è l'Amministrazione Comunale nel suo complesso, in rapporto con la Città, a dover affrontare la discussione e a dover assumere eventuali decisioni in merito a questo fondamentale tema.

Tutto ciò premesso. il Consiglio Comunale di Venezia

invita

il Sindaco e l'Assessore al Turismo

ad istruire e organizzare la discussione in Consiglio Comunale, previa la convocazione della Commissione Consiliare competente e il coinvolgimento della Città, sul tema del Turismo, dei suoi flussi e dei suoi effetti al fine di una corretta e completa valutazione dei fenomeni in rapporto alla vita dei Cittadini residenti, agli impatti fisici e ambientali, ai costi aggiuntivi di gestione ed a eventuali iniziative di regolazione.

 

 
 
A cura della Segreteria della Presidenza del Consiglio comunale
Pubblicato il 28-12-2015 ore 16:24
Stampa