Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Mozione nr. d'ordine 1350
Contenuti della pagina

Mozione nr. d'ordine 1350

Logo Sara Visman
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1350 76 19/12/2018 Sara Visman
 
20/12/2018

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro20-12-2018Leggi

 

Venezia, 19 dicembre 2018
nr. ordine 1350
n p.g. 76
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


e per conoscenza

Ai Presidenti delle Municipalità

 

Oggetto: Accesso ai fondi del bando per attività scolastiche inerenti all’educazione ambientale ai sensi dell’art. 9 del Reg. C.C. collegata alla PD 2018/497 “Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2019-2021 e relativi allegati e approvazione del Documento Unico di Programmazione 2019-2021”

 

Premesso che

Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato un bando da 1,3 Ml di euro  legato a proposte su attività inerenti all’educazione ambientale e alle strategie del “plastic free”;

i fondi stanziati sono di 800 milioni di euro e altri 500 mila euro a disposizione del Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca;

su tale iniziativa, il Ministro Costa, ha ribadito l’importanza dell’insegnamento dell’educazione ambientale nelle scuole italiane di ogni ordine e grado paventando l’inserimento di tale materia a breve;

considerato che

l’Amministrazione ha nei suoi obiettivi all’interno del DUP, nei programmi triennali missione 9 che recita “ collaborare con Direzioni dell’Ente e istituzioni esterne per creare un’offerta vasta ed organica rivolta alle scuole su diverse tematiche, in particolare sull’educazione ambientale.”, la drastica riduzione della plastica e il perseguire progetti di tutela ambientale legati a progetti nelle scuole;

ritenuto che

sia importante e urgente mettere in campo azioni concrete a contrasto dell’uso superfluo della plastica e dell’abbandono dei mozziconi di sigaretta che sono una delle principali fonti di inquinamento, anche del mare;

si chiede al Sindaco ed alla Giunta di

impegnare, laddove non fosse ancora stato fatto, gli Uffici competenti a predisporre un progetto, anche sentite le nuove realtà di giovani ricercatori e ambientalisti che si stanno affacciando in difesa e tutela del territorio veneziano, per poter accedere ai fondi del bando descritto in premessa,
dare le indicaszioni necessarie affinché questo progetto sia in prevalenza concentrato sulla prevenzione dall’inquinamento da mozziconi di sigaretta e sulla riduzione dell’uso superfluo della plastica come, ad esempio, l’uso di borracce per l’acqua da consumarsi fuori casa piuttosto che di bottiglie di plastica.

 

Sara Visman

 
 
Pubblicata il 19-12-2018 ore 11:40
Ultima modifica 19-12-2018 ore 11:40
Stampa