Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Mozione nr. d'ordine 1290
Contenuti della pagina

Mozione nr. d'ordine 1290

Logo Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
1290 55 22/10/2018 Emanuele Rosteghin
 
Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
22/10/2018

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito22-10-2018Leggi

 

Venezia, 22 ottobre 2018
nr. ordine 1290
n p.g. 55
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: MOZIONE collegata alla PD 403/2018 - Traffico acqueo e ZTL

 

Premesso che
- è necessario affrontare con determinazione il problema del traffico acqueo e dell’inquinamento ambientale prodotto dal moto ondoso;
- lo snodo del Tronchetto, nel sistema di traffico acqueo nel Comune di Venezia, riveste centrale importanza;
- da molti anni l’Isola del Tronchetto rappresenta uno degli accessi privilegiati del turismo organizzato in comitive con destinazione il Centro della Città;


Ritenuto che
- le delibere relative alla riorganizzazione degli spazi del Tronchetto devono rappresentare una straordinaria occasione per affrontare il tema del traffico acqueo e della riorganizzazione complessiva di uno degli accessi strategici della Città;

 

Considerato che
- nell’ambito della riorganizzazione del Tronchetto, fra le funzioni originariamente previste ed indispensabili, è stata cancellata quella dell’interscambio merci che assumeva la funzione di limitazione del traffico acqueo;
- è necessario avviare un percorso di riordino del traffico acqueo che possa prevedere fra le altre cose anche sistema ZTL per mettere nelle condizioni il Comune di regolamentare gli accessi turistici in Città;


TUTTO CIO' PREMESSO IN OCCASIONE DELLA ADOZIONE DELLE DELIBERE PER LA RIORGANIZZAZIONE DEL TRONCHETTO


SI IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE


1. a predisporre di conseguenza un nuovo piano del traffico acqueo che favorisca il trasporto pubblico locale;
2. a studiare l’introduzione di qualche forma di monitoraggio (es. ZTL acquea) applicabile nelle varie zone di accesso alla città storica.

 

Emanuele Rosteghin

Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 22-10-2018 ore 11:33
Ultima modifica 22-10-2018 ore 11:33
Stampa