nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
115 | 55 | 10/11/2015 | Davide Scano Sara Visman Elena La Rocca |
10/11/2015 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 10-11-2015 | Leggi |
Venezia, 10 novembre 2015
nr. ordine 115
n p.g. 55
Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: “Determinazione standard urbanistici a Venezia” ex art. 9 Regolamento C.C. collegata alla P.D. n.471 del 03.08.2015 su: “Modifica dell'utilizzazione in atto di un'unità immobiliare situata al secondo piano dell'Hotel Biasin a Cannaregio civ. 1254, ai sensi dell'art. 21.8 delle N.T.A. della V.P.R.G. per la Città Antica”
Premesso che
1. Le aree dei centri storici del Comune, ed in particolare quello di Venezia, continuano inesorabilmente a spopolarsi di residenti per la progressiva sostituzione dell’offerta abitativa con quella turistico-ricettiva;
2. il proliferare dei cambi di destinazione da residenziale a turistico-ricettivo provoca una pesante alterazione del carico urbanistico a cui l’ordinamento urbanistico vigente ricollega precisi obblighi di reperimento degli standard pubblici, che costituiscono peraltro il presupposto per il rilascio di Permessi di Costruire legittimi;
3. la Legge Regionale n. 45 del 2014 ed in particolare la DGRV n. 419 del 2015 stabiliscono chiaramente che le funzioni turistico ricettive alberghiere e complementari turistico ricettive, attengono alla destinazione d’uso turistico-ricettiva;
Considerato che
4. la situazione di pesante invivibilità del centro storico rende necessario un riequilibrio urbano che non può trascurare il perseguimento di un corretto carico urbanistico;
tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio Comunale di Venezia impegna il Signor Sindaco e la Giunta
1. adeguare le norme tecniche di attuazione della VPRG per la Città Antica di Venezia ed il Regolamento edilizio, nel senso di applicare il D.M. n. 1444/68, che richiede che il cambio di destinazione d’uso da residenziale a turistico ricettivo sia accompagnato dal reperimento dello standard pubblico in ragione di 0,8 mq. per ogni mq. di superficie mutata;
2. adeguare le norme tecniche di attuazione della VPRG per la Città Antica di Venezia ed il Regolamento edilizio, nel senso di applicare l’art. 31 comma 10 della L.R. n. 11/2004, che richiede anche per le ristrutturazioni la realizzazione di almeno un posto auto a standard pubblico per ogni posto letto turistico ricettivo formato, consentendo, nei centri storici la stipula sostitutiva di convenzioni con parcheggi pubblici o privati fermare lo stillicidio continuo di vendite del patrimonio comunale, privilegiando la stipulazione di contratti di affitto medio-brevi o altri strumenti contrattuali che permettano di mantenere la proprietà in capo all’ente locale;
3. percorre le azioni necessarie affinché sia applicato, in subordine, il disposto dell’art. 15 del vigente Regolamento edilizio che consente la monetizzazione degli standard pubblici dovuti.
Davide Scano
Sara Visman
Elena La Rocca
scarica documento in formato pdf (35 kb)