Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Interrogazione nr. d'ordine 1886
Contenuti della pagina

Interrogazione nr. d'ordine 1886

Logo Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1886 82 24/04/2020 Monica Sambo
 
Emanuele Rosteghin
Rocco Fiano
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Giovanni Pelizzato
Assessore
Renato Boraso
27/04/2020 27/05/2020 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta26-05-2020Leggi

 

Venezia, 24 aprile 2020
nr. ordine 1886
n p.g. 82
 

All'Assessore Renato Boraso


e per conoscenza

Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Trasporto pubblico locale disagi a lavoratori e cittadini.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che
- il contagio pandemico COVID-19, e i recenti Decreti emessi hanno dato luogo alla regolamentazione e razionalizzazione delle modalità di utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici, a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini;
-  la drastica diminuzione degli spostamenti nel territorio, riferita soprattutto alla serrata forzata di Scuole e sedi di lavoro, ha causato un minore e differente utilizzo dei mezzi pubblici urbani.

Considerato che
- tali condizioni hanno portato l’Amministrazione comunale ad operare drastici interventi di revisione dell’organizzazione di tutto il trasporto pubblico urbano;
-  l’Amministrazione comunale ha scelto di sospendere intere linee di trasporto (linea 2 acquea), ridurre la frequenza delle corse nonché il numero consentito di passeggeri trasportati, nel rispetto delle distanze di sicurezza;
-  alcune delle scelte operate, non certo solo in funzione dell’emergenza sanitaria, ma anche sulla spinta del contenimento delle spese, stanno ricadendo pesantemente sui cittadini che devono necessariamente raggiungere, in orari prestabiliti, il luogo di lavoro o di cura.


Considerato, inoltre, che
- è stato segnalato che in data 21/4/2020 alle ore 8,47 alla fermata della linea 1 di Riva di Biasio in direzione Rialto è stato negato l'accesso ad alcuni cittadini all'imbarco con la motivazione di un eccessivo affollamento presente nel vaporetto. Tra le persone lasciate a terra vi erano cittadini anziani in difficoltà a procedere a piedi e con necessità di tipo sanitario e terapeutico;
- ulteriori segnalazioni denunciano che il personale (anche sanitario) viene lasciato a terra nella linea 5.1., in particolare nella giornata del 21/04/2020 al Lido per la corsa delle 7,20 della linea 5.1.;
- già dalla scorsa settimana sono state riaperte moltissime attività lavorative a seguito della deroga ottenuta dalla Prefettura o come conseguenza delle nuove previsioni normative;
-  sono state chiuse la maggior parte degli sportelli e attività di vendita dei titoli di viaggio, risulterebbe infatti operativo solo il 10% delle attività di vendita);

TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO,
SI INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE:

- se l’Amministrazione comunale intenda, alla luce di quanto esposto, rivedere la soppressione di linee di trasporto urbano;
- se l’amministrazione intenda pianificare e promuovere lo scaglionamento degli orari di presenza al lavoro negli uffici pubblici e nelle attività private in modo da diluire le concentrazioni di punta;
- se non sia opportuno prevedere una maggiore frequenza delle corse negli orari di maggior flusso di utenza.
- come intenda l'amministrazione rispondere all’aumento delle richieste di trasporto a seguito del riavvio delle attività, a partire dalla scorsa settimana, di numerose aziende;
- come intenda intervenire per ovviare ai disagi causati agli utenti a seguito della chiusura delle reti di vendita dei titoli di viaggio.

 

Monica Sambo

Emanuele Rosteghin
Rocco Fiano
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 24-04-2020 ore 10:46
Ultima modifica 24-04-2020 ore 10:46
Stampa