Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Sara Visman > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 337
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Mozione nr. d'ordine 337

Logo Movimento 5 Stelle Sara Visman
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
337 83 17/05/2016 Sara Visman
 
17/05/2016

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito07-10-2016Leggi

 

Venezia, 17 maggio 2016
nr. ordine 337
n p.g. 83
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Programma annuale e forum del verde - Mozione ex art. 9 Regolamento C.C.

 

Premesso che

il Forum del Verde è un organismo a base volontaria (Delibera CIPE 57/2002, Cap 2) esistente nel Comune di Venezia, che prevede incontri periodici tra il Comune di Venezia e i cittadini interessati, non si riunisce da ben più di un anno;

il Forum è il luogo in cui vengono convogliate e diffuse le informazioni relative al verde: esso offre ai cittadini la possibilità di essere informati rispetto agli interventi programmati o in atto sul verde pubblico; di esprimersi e di partecipare attivamente ai processi decisionali relativi al verde e, in particolare, alle modalità di progettazione, costruzione, gestione e controllo degli spazi a verde pubblico; di partecipare alle attività di sensibilizzazione e di diffusione della cultura urbana del verde;

l’allegato A del Regolamento comunale per la tutela e la promozione del verde in città, norma l’istituto del Forum del Verde, l’accesso allo stesso, le sue funzioni e il suo funzionamento;

considerato che

il Regolamento comunale per la tutela e la promozione del verde in città approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.111 del 21 luglio 2003 e successivamente modificato con Delibera di Consiglio Comunale. n. 41 del 20 aprile 2009, pubblicato all’albo pretorio in data 5 maggio 2009 e divenuto esecutivo in data 16 maggio 2009, è stato redatto con il contributo del Forum del Verde;

considerato anche che

sul sito del Comune di Venezia si legge “… l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Venezia ha scelto di indirizzare i propri sforzi verso condizioni di sostenibilità, ovvero verso il mantenimento dell'equilibrio dei sistemi naturali. In particolare, negli ultimi anni, questo impegno si è tradotto in diverse azioni strategiche che comprendono la tutela delle aree naturali di particolare pregio, la manutenzione e l'incremento del verde, l'implementazione di politiche energetiche, la gestione del ciclo dei rifiuti incentrato sul potenziamento della raccolta differenziata, la lotta all'inquinamento atmosferico, elettromagnetico ed acustico, e la difesa dell'agricoltura di qualità, ovvero quella tipica, locale e biologica. A ciò si aggiunge un forte impulso volto ad aumentare i servizi per i cittadini, soprattutto nei parchi e nei giardini e nella gestione del verde pubblico in generale e nella raccolta differenziata. Sono questi i settori principali in cui si articolano le politiche ambientali dell'Amministrazione Comunale, attraverso un lavoro svolto in collaborazione con i cittadini, le associazioni e tutti soggetti attivi sul territorio”

considerato infine che


- a luglio 2015 associazioni e singoli cittadini, a seguito dell’insediamento della nuova amministrazione comunale, hanno inoltrato le prime richieste di convocazione del forum;

- il 13 febbraio su un quotidiano locale, viene indicato l’indirizzo mail dell’ufficio comunale del verde pubblico al quale porre l’istanza;

- si sono susseguite richieste di convocazione, in via informale, fino ad una richiesta ufficiale protocollata in data 08.04.2016;

visto che


- il Forum collabora con l’ufficio Verde Pubblico attraverso la discussione dei Programmi annuali di intervento e la segnalazione di situazioni problematiche o comunque di interesse per le attività svolte dall’ufficio stesso;

- il Forum ha inoltre funzioni consultive per tutti gli altri uffici comunali, centrali e decentrati, che abbiano competenze su progettazione o gestione delle aree a verde;

- L’Ufficio Verde Pubblico dovrà garantire l’aggiornamento dell’elenco degli iscritti al Forum;

- Le riunioni del Forum, fino ad elezione del coordinamento, saranno convocate direttamente dall’Ufficio Verde Pubblico e si svolgeranno in un luogo adatto ad accogliere tutti gli iscritti;

- la sede delle riunioni successive verrà stabilita di volta in volta possibilmente in sedi comunali o convenzionate con la stessa amministrazione;

- in relazione ai temi ed alle competenze territoriali il Forum potrà articolarsi in Forum tematici o Forum di Municipalità;

ritenuto che

l’articolo 28 dello Statuto del Comune di Venezia prevede, tra gli altri istituti di Partecipazione, anche quello dell’istanza alla quale la risposta è prevista entro 30 giorni;

ritenuto infine che

gli Uffici dell’Amministrazione comunale sono tenuti a fornire le informazioni necessarie per consentire al Forum di svolgere le proprie funzioni

tutto ciò premesso, considerato, visto e ritenuto
si invita il Sindaco e gli assessori competenti a


- predisporre tutti gli strumenti per la convocazione del Forum

- sollecitare l’Ufficio del Verde Pubblico a stilare la proposta del programma annuale da presentare e discutere all’interno del Forum nel più breve tempo possibile, così come previsto dall’art.12.2 del Regolamento comunale per la tutela e la promozione del verde in città.

 

Sara Visman

 
  1. Sara Visman
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 17-05-2016 ore 11:31
Ultima modifica 17-05-2016 ore 12:29
Stampa