Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Davide Scano > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 798
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Mozione nr. d'ordine 798

Logo Movimento 5 Stelle Davide Scano
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
798 54 20/06/2017 Davide Scano
 
Sara Visman
Elena La Rocca
20/06/2017

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito20-06-2017Leggi

 

Venezia, 20 giugno 2017
nr. ordine 798
n p.g. 54
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: MOZIONE su “rimozione passerella Blue Moon” ex art. 9 Regolamento C.C. collegata alla P.D. n. 2017-0109 su “Intervento di ristrutturazione e ampliamento dello stabilimento balneare in concessione alla Società Venezia Spiagge S.p.A. e manutenzione del compendio immobiliare Blue Moon. Permesso di costruire in deroga ai sensi dell'art. 14 DPR n. 380/2001 per la realizzazione di una piscina all'aperto e concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreative per anni 20. Ditta proponente Venezia Spiagge S.p.A., stabilimento balneare con accesso da Lungomare Gabriele D'Annunzio - Lido”

 

Premesso che
1. l'arenile del Lido di Venezia è area demaniale marittima di proprietà dello Stato, consegnata al Comune di Venezia nel 1998 per la sua gestione. La porzione di spiaggia di cui alla delibera è stata data in concessione alla partecipata comunale VENEZIA SPIAGGE S.p.A.;

considerato che

2. nelle relazioni tecniche allegate alla delibera votata, si legge che “tra il 1995 ed il 2002 è stata eseguita un'opera di riqualificazione dell'area del Lido in corrispondenza dello storico Gran Viale ed il lungomare D'Annunzio con la realizzazione di un nuovo edificio su progetto dell'architetto De Carlo: uno degli elementi più critici del complesso è la passerella metallica, pensata per continuare sull'acqua come un pontile, oltre la battigia (il progetto originale non è però mai stato ultimato) parte dal livello della copertura terrazzata e si ramifica nell'arenile poggiando a terra con una fitta serie di travi inclinate simili a coppie di cavalletti (…) La realizzazione progetto originale della passerella non è però mai stata ultimata a causa delle vicissitudini amministrative e burocratiche”;
3. originariamente il progetto prevedeva tra i benefici pubblici la “demolizione della passerella a mare, dettata dall'analisi storica della stessa la quale era prevista dal progetto iniziale di De Carlo come un intervento partecipato e condiviso con la popolazione e purtroppo mai portato a termine. Essa infatti risulta attualmente un elemento incompiuto, in quanto non arriva a mare come previsto dall'architetto ma si limita a interrompere la continuità della spiaggia e versa in in uno stato di degrado che toglie sensibilmente valore al paesaggio circostante”;
4. la Soprintendenza, in sede di Conferenza di Servizi, ha espresso “parere favorevole alle modifiche apportate al progetto ad esclusione della demolizione della passerella a mare in quanto elemento inscindibile dal compendio del Blue Moon che ha determinato, dalla realizzazione, una significativa caratterizzazione del contesto paesaggistico del tratto arenile di riferimento”;
5. la cittadinanza, il Sindaco e, con lui, buona parte delle forze politiche, si è espressa più volte contro il mantenimento della suddetta struttura;

il Consiglio comunale di Venezia
impegna il Signor Sindaco e la Giunta

a sollecitare, anche attraverso la società partecipata Venezia Spiagge S.p.A., la Soprintendenza a mutare parzialmente il parere espresso in linea con l'opinione, pressoché unanime, della popolazione favorevole ad una rimozione definitiva della passerella per il futuro, quale primo vero elemento di riqualificazione della spiaggia.

 

Davide Scano

Sara Visman
Elena La Rocca

 
  1. Davide Scano
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 20-06-2017 ore 12:01
Ultima modifica 20-06-2017 ore 12:01
Stampa