Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Sara Visman > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 329
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Interrogazione nr. d'ordine 329

Logo Movimento 5 Stelle Sara Visman
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
329 37 10/05/2016 Sara Visman
 
Assessore
Francesca Zaccariotto
10/05/2016 09/06/2016 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale27-02-2017Leggi

 

Venezia, 10 maggio 2016
nr. ordine 329
n p.g. 37
 

All'Assessore Francesca Zaccariotto


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Mancato completamento dei lavori di manutenzione del Lungomare G. D'Annunzio al Lido di Venezia - interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’art. 7 del Reg. C.C.

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che
- nella seduta del 14 febbraio 2014, la Giunta comunale di Venezia approvava la D.G. 65/2014, avente per oggetto: Lavori di “MANUTENZIONE VIABILITÀ E MARCIAPIEDI LUNGOMARE MARCONI E LUNGOMARE D'ANNUNZIO - Manutenzione viabilità-marciapiedi Lun” Approvazione progetto definitivo comprensivo del preliminare;


- con la stessa delibera venivano approvati: il progetto definitivo, comprensivo del preliminare, dell'intervento di manutenzione nei lungomare del Lido, redatto da INSULA SPA; gli elaborati progettuali; la spesa complessiva per l'intervento, di € 687.970,00, a carico dei fondi della Legislazione Speciale per Venezia; l’inserimento dell’intervento nell’elenco annuale dei lavori 2013;

Visto che
- poco tempo dopo iniziavano i lavori, che sono proseguiti durante l'estate del 2014;


- nel corso dei lavori, in Lungomare Gabriele D'Annunzio, nella fascia a verde pubblico presente lungo il lato ovest, appariva un “sentierino” in ghiaino bianco non riscontrabile però negli elaborati grafici del progetto definitivo, richiesti e consegnati a maggio-giugno 2014 al consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Gian Luigi Placella;


- nello stesso Lungomare G. D'Annunzio i lavori si interrompevano sul lato ovest almeno in due tratti: in corrispondenza del chiosco “El Pecador”, costituito da un vecchio autobus britannico a due piani riadattato e situato presso il parco dell'ex Luna Park, e in corrispondenza del cantiere aperto dall'impresa edile Dogale Costruzioni s.r.l., presso il civico 12/R;


- anche nel tratto del Lungomare G. D'Annunzio compreso tra Piazza Pola e via dell'Ospizio Marino sembra non sia stato svolto alcun evidente intervento di manutenzione;

Considerato che
- negli ultimi due anni i lavori, in quei tratti di strada, non sono più ripresi;


- a protezione della fascia a verde pubblico e del “sentierino” sono state posizionate delle fioriere rimaste vuote, che pertanto molto facilmente vengono spostate dai conducenti delle auto che impropriamente vi parcheggiano;


- in corrispondenza dei suddetti tratti, dove i lavori sono stati interrotti, il verde pubblico è ormai assente o degradato e sostituito da terra che in occasione di acquazzoni si trasforma facilmente in fango e intasa la rete di drenaggio delle acque meteoriche;


SI CHIEDE


1) quando e da quale ufficio od organo, per il progetto in oggetto, sia stato approvato il “sentierino” di ghiaino in Lungomare G. D'Annunzio e quale variazione all'importo dei lavori abbia comportato tale modifica progettuale;


2) cosa prevedesse il progetto “definitivo” nei tratti del Lungomare G. D'Annunzio ove staziona il chiosco “El Pecador”, dov'era situato l'accesso al cantiere della ditta Dogale Costruzioni s.r.l. al civico 12/R, e tra Piazza Pola e via dell'Ospizio Marino, se vi siano state variazioni progettuali riguardanti gli stessi tratti e, nel caso in cui non siano stati terminati i lavori, per quale motivo ciò sia accaduto, se tale circostanza abbia comportato un aggravio del costo dei lavori e se siano previste penali per la ditta che non ha realizzato i lavori;


3) se l'Amministrazione Comunale abbia intenzione di utilizzare le fioriere poste a protezione della fascia a verde pubblico sul lato ovest del Lungomare D'Annunzio, o se preveda di realizzare altre opere, non amovibili, al fine di scoraggiare definitivamente coloro che cercano di parcheggiare nella stessa area, fenomeno destinato ad aumentare con l'apertura della stagione balneare, vista la carenza di parcheggi nei pressi degli accessi agli stabilimenti balneari;


4) se vi siano altre opere previste dal progetto di manutenzione dei lungomare del Lido, deliberato con D.G. 65/2014, che non siano state realizzate o terminate.

 

Sara Visman

 
  1. Sara Visman
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 10-05-2016 ore 15:13
Ultima modifica 10-05-2016 ore 15:13
Stampa