Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Sara Visman > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1378
Contenuti della pagina

Movimento 5 Stelle - Interrogazione nr. d'ordine 1378

Logo Movimento 5 Stelle Sara Visman
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1378 3 11/01/2019 Sara Visman
 
Vicesindaco
Luciana Colle
14/01/2019 13/02/2019 scritta
 
rinviata
in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale19-07-2019Leggi
cambio iter per scadenza termini risposta14-02-2019Inviata per la trattazione in Consiglio comunale ai sensi dell'art. 16 c. 5 del Regolamento del C.c.

 

Venezia, 11 gennaio 2019
nr. ordine 1378
n p.g. 3
 

Alla Vicesindaco Luciana Colle


e per conoscenza

Al Presidente della VII Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare VII Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: " Emergenza abitativa di un cittadino senza fissa dimora da 10 anni "

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che

- la scrivente è venuta a conoscenza della drammatica e precaria condizione nella quale si trova il Sig. (OMISSIS), da anni in attesa che gli venga assegnata una casa popolare;

- la persona succitata, senza fissa dimora da 10 anni, nel 2010 aveva provveduto a presentare domanda per l'assegnazione di un alloggio ERP tramite bando ma, a distanza di 8 anni, non ha ricevuto alcuna risposta positiva seppure gli sia stata riconosciuta dall'INPS un'invalidità dell'80%;

- il Sig. (OMISSIS), che non possiede abitazione di proprietà e non è in grado di pagare una normale locazione, è stato ospitato provvisoriamente in un alloggio che ora, però, dovrà lasciare libero;

- dopo un fruttifero percorso di recupero in Comunità terapeutica, attualmente ha in corso un rapporto di lavoro che gli permetterebbe di poter pagare un modesto affitto anche in regime di social housing;


considerando che


- si è a conoscenza di un alloggio di mq.24 a Venezia, (OMISSIS), rimasto vuoto per avvenuto decesso dell'inquilina che lo occupava, che risulterebbe abitabile da subito anche in virtù della disponibilità della famiglia della signora deceduta e proprietaria dei mobili, di regalare gli stessi;

- anche l'appartamento di fronte ( stesso pianerottolo) di mq.50 è rimasto recentemente vuoto;

- il Sig. (OMISSIS), rappresentato da uno studio legale, ha fatto richiesta, di poter alloggiare nell'appartamento di mq.24, descritto nel considerato, spedendo una lettera, sia per e-mail che per posta certificata, a codesto Comune, presso gli uffici del Settore Casa - Direzione della Coesione Sociale, Servizi alla Persona e Benessere di Comunità , in data 29 novembre 2018 ( all.1- non disponibile per la presenza di dati personali e sensibili) non ricevendo risposta alcuna, nè positiva nè di diniego;

ritenuto che

- la persona descritta in premessa ha urgente necessità di trovare una dignitosa sistemazione e soprattutto di ricevere quell'aiuto che permetta un rientro nella vita di comunità, in quella normalità di diritti e doveri di un qualsiasi cittadino;


tutto ciò premesso, considerato e ritenuto


si chiede agli Assessori e alle direzioni competenti


1. Di spiegare perchè gli uffici non abbiano dato risposta alla lettera, qui in allegato (non disponibile per la presenza di dati personali e sensibili), del 29 novembre.

2. Se, alla luce di quanto descritto, si intenda considerare la situazione del Sig. (OMISSIS), da trattare con estrema urgenza.

3. Di relazionare se qualcosa osti a valutare positivamente la domanda di assegnazione dell' alloggio richiesto.

4. Come si intenda procedere rispetto alla situazione descritta nell'interrogazione.

5. Quante persone toccate da emergenza abitativa risultano, attualmente, iscritte all''indirizzo convenzionale di " Via della Casa Comunale 1" in qualità di persona senza fissa dimora, come da provvedimento dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Venezia del 20.12.2016

6. Quante persone senza fissa dimora, iscritte all'anagrafe nelle modalità descritta nel punto 5, si trovano in condizioni analoghe o addirittura peggiori del Sig. (OMISSIS).

 

Sara Visman

 
  1. Sara Visman
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 11-01-2019 ore 16:23
Ultima modifica 16-01-2019 ore 16:21
Stampa