Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 672
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 672

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
672 43 15/03/2017 Monica Sambo
 
Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Assessore
Giorgio D'Este
 
e p. c.
Al Presidente della II Commissione
16/03/2017 15/04/2017 in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
verbale seduta commissione consiliare16-06-2017Leggi

 

Venezia, 15 marzo 2017
nr. ordine 672
n p.g. 43
 

All'Assessore Giorgio D'Este


e per conoscenza

Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Festa di Compleanno sanzionata in San Giacomo dell'Orio

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

PREMESSO CHE


- in un angolo di Campo San Giacomo dell'Orio, domenica 12 marzo, un gruppo di genitori e bimbi hanno posizionato un tavolo di compensato e due cavalletti per appoggiare qualche bicchiere e qualche piatto al fine di festeggiare un compleanno ;


- pochi minurti dopo sono intervenuti tre vigili in borghese a sanzionare l'occupazione di suolo pubblico giustificando l'accaduto con una segnalazione pervenuta al Comando;


VISTO CHE


- Uno dei temi ricorrenti in città è la vivibilità e le iniziative che mirano ad aggregare la comunità dovrebbero essere incentivate e non sanzionate;


- San Giacomo dell'Orio rimane, fortunatamente, uno dei campi più frequentati della città dalle generazioni più giovani e dai loro genitori che sorvegliano momenti di ludica spensieratezza;


CONSIDERATO CHE


è stata approvata una delibera, dopo nostra sollecitazione, che introduce la diffida amministrativa e che permette da parte dei corpi di Polizia, in casi di non reiterato comportamento sanzionabile, un atteggiamento che tenga conto delle circostanze senza incidere necessariamente con l'accertamento della violazione;


CONSIDERATO INOLTRE CHE


tale regolamento non prevede espressamente l'applicazione della diffida amministrativa al caso di specie;


Si interpella l' Assessore alla Polizia Municipale


- per avere contezza dell'accaduto e per sapere se non vi era da parte degli operatori una modalità di intervento che potesse agire maggiormente in termini preventivi utilizzando gli strumenti di cui l'Amministrazione si è recentemente dotata;


- se, comunque, si voglia intervenire al fine di permettere, almeno per il futuro, lo svolgersi di questi momenti di convivialità;

 

Monica Sambo

Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 15-03-2017 ore 16:28
Ultima modifica 15-03-2017 ore 16:28
Stampa