| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta | 
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 417 | 70 | 11/07/2016 | Monica Sambo Andrea Ferrazzi Bruno Lazzaro Nicola Pellicani  | 
            Assessore Massimiliano De Martin e p. c. Alla Presidente della V Commissione  | 
            13/07/2016 | 12/08/2016 | in Commissione | 
| tipo comunicazione | data pubblicazione | testo | 
|---|---|---|
| verbale seduta commissione consiliare | 13-09-2017 | Leggi | 
Venezia, 11 luglio 2016
nr. ordine 417
n p.g. 70
 
All'Assessore Massimiliano De Martin
e per conoscenza
Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: RACCOLTA RIFIUTI DAI CANALI PRINCIPALI DI VENEZIA NELLA GIORNATA POSTUMA ALLA FESTA DEL REDENTORE E DISPOSIZIONE DI UN SERVIZIO DI CONTROLLO AMBIENTALE DURANTE LA FESTIVITA’
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Ogni anno, durante la festa del Redentore, strade, piazze e canali di Venezia si affollano di centinaia di migliaia di cittadini e turisti che giungono in città per partecipare a quella che è la festività più sentita dai Veneziani e non solo;
Visto che
L’elevata densità antropica, la presenza di numerose feste organizzate in tutta la città e la presenza di migliaia di barche ferme in bacino Orseolo, ai Giardini o a Sant’Elena, vanno ad acuire l’attuale situazione di degrado in cui versa la città, producendo   un   aumento   incontrollato   di   rifiuti   che   vengono   riversati, inavvertitamente o volutamente, nei canali della città;
L’elevata presenza di rifiuti nei canali di Venezia in seguito alla festa del Redentore, è stata documentata da numerosi scatti fotografici nei due anni precedenti (si veda allegato);
Tale   presenza   di   rifiuti   nei   canali   di   Venezia   provoca   un   danno   ambientale ineludibile dal momento che, trasportati dalle correnti, essi si riversano nella laguna di Venezia, la più importante zona umida italiana di livello internazionale e di lì arrivano al mare, attraverso le bocche di porto lagunari;
Tale presenza di rifiuti nei canali di Venezia incide profondamente sull'immagine della città, influendo negativamente sulla percezione dei numerosi turisti che la visitano in occasione della festa del Redentore;
Atteso che
Anche quest’anno, siano riversati nei canali enormi quantitativi di rifiuti nel corso della giornata del Redentore, con le medesime conseguenze rilevate gli anni scorsi nei canali della città (si veda allegato);
Si interpella il Sindaco e l'Assessore 
Se intendono adottare delle misure precauzionali e mitigative quali:
-una   campagna   informativa   atta   ad   avvisare   cittadini   e   turisti   sulle   regole comportamentali da tenere nel corso della festività al fine di rispettare la città e l'ambiente che la circonda;
-un servizio di vigilanza ambientale nel corso della giornata del Redentore, con applicazione   di   un   sistema   sanzionatorio   per   gli   illeciti   ambientali   commessi (versamento di rifiuti nei canali, abbandono incontrollato dei rifiuti per le strade, nei campi o nelle piazze al termine della festa);
-una straordinaria ed intensiva raccolta dei rifiuti dai canali (per lo meno dai principali come il Canale della Giudecca e il Canal Grande) postuma alla festività, mediante apposite imbarcazioni e l’impiego di un buon numero di operatori ecologici, atti a tale specifica raccolta, già a partire dal termine della festa.
Allegati
 
foto (jpg - 1,7 Mb)
foto (jpg - 1,6 Mb)
Monica Sambo
Andrea Ferrazzi
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
 scarica documento in formato pdf (35 kb)