Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1178
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 1178

Logo Partito Democratico Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1178 184 02/07/2018 Emanuele Rosteghin
 
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Monica Sambo
Giovanni Pelizzato
Assessore
Giorgio D'Este
 
e p. c.
Al Presidente della II Commissione
03/07/2018 02/08/2018 in Commissione

 

 

Venezia, 2 luglio 2018
nr. ordine 1178
n p.g. 184
 

All'Assessore Giorgio D'Este


e per conoscenza

Al Presidente della II Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare II Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Sicurezza nel rione Santa Barbara

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che


-Il “rione S. Barbara” è una parte di Mestre, esistente nel quadrilatero compreso tra le vie: Miranese, Calucci, Friuli e Perlan;


- si tratta di una zona molto “viva” e molto frequentata che ha quattro poli di attrazione principali: la chiesa, la parrocchia, la scuola materna e la cd. “pista” (ovvero un’area dotata di una base in cemento, sulla quale si volge il mercato rionale, il giovedì mattina, e dove giocano molti bambini ogni pomeriggio; durante la bella stagione, la stessa, è molto frequentata anche di sera) posta proprio di fronte all’ingresso della scuola materna;


Visto che


- la “pista “ è frequentata da: molte persone anziane; durante il mercato rionale; dai bambini della scuola materna dopo l’uscita dall’asilo; da ragazzi che cercano uno spazio sicuro in cui giocare; da famiglie o singole persone che desiderano prendere un po d’aria o cercano un po di fresco, in particolare d’estate; (l’area è infatti circondatata da una zona verde dotata di prato, alberi e panchine, quest’ultime ormai in avanzato stato di degrado);


- si notano i segni del degrado anche nei diversi arredi e giochi della zona posizionati per far giocare i bambini;


- la zona in cui insistono i giochi ha, peraltro, una spessa distesa di ghiaia come pavimento che crea notevoli problemi di igiene ai piccoli utenti e che rende difficile anche il semplice “camminare”;


- spesso alla mattina, a ridosso della chiesa, si possono ritrovare oggetti pericolosi, quali vetri rotti , segno di un degrado e di una zona frequentata da persone che non hannpo da parte di chi non rispetta che rendono insicuro il luogo tanto che recentemente la parrocchia di Santa Barbara ha dovuto affrontare una spesa di circa 4.000 euro per installare un’inferiata che impedisse i malintenzionati di saltare dai gradini della chiesa, atterrando nel suo giardino;


Atteso che cittadini in questi giorni stanno depositando una raccolta firme indirizzata al Sindaco e Assessore alla sicurezza denunciando il forte stato di abbandono della zona;


Si interpella l’Assessore alla Sicurezza se intenda


dare seguito alla petizione dei cittadini con un incontro sul posto e attivando un piano di “attenzione” per la zona che, peraltro, fra asilo e patronato è particolarmente frequentata da ragazzi in età scolare

 

Emanuele Rosteghin

Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Monica Sambo
Giovanni Pelizzato

 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 02-07-2018 ore 18:12
Ultima modifica 02-07-2018 ore 18:12
Stampa