nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
124 | 36 | 18/11/2015 | Nicola Pellicani Felice Casson Francesca Faccini Rocco Fiano Giovanni Pelizzato Monica Sambo Andrea Ferrazzi |
Assessore Renato Boraso e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
19/11/2015 | 19/12/2015 rinviata al 18/12/2016 |
in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
verbale seduta commissione consiliare | 23-10-2017 | Leggi |
risposta | 15-01-2016 | Leggi |
rinvio dei termini | 14-12-2015 | Leggi |
Venezia, 18 novembre 2015
nr. ordine 124
n p.g. 36
All'Assessore Renato Boraso
e per conoscenza
Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Parcheggio sopra l’ex Brek di via Carducci a Mestre
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
Icem srl ha proposto agli uffici comunali il progetto di un'area di sosta a due piani sopraelevata sul tetto del palazzo dell'ex ristorante Brek in via Carducci, con rampe di entrata e uscita sia su via Verdi che su via Carducci;
Considerato che
Già nei confronti di tale opera nel passato è stato presentato un ricorso al TAR perso dalla società Icem srl, verso il quale la stessa srl ha presentato appello al Consiglio di Stato.
La stessa società intende ora riproporre la medesima opera;
Constatato che
Anche l’Assessore alla Mobilità, come è stato riferito dalla stampa, ha espresso molte perplessità relativamente a tale progetto, in quanto investe una zona densamente edificata, in via di riqualificazione, soprattutto residenziale. Qualsiasi intervento nella suddetta area non potrà infatti prescindere da un attento esame che coinvolga i settori dell’Edilizia, Urbanistica, Mobilità e Viabilità;
Verificato che
Su tale progetto non è stata resa coinvolta la Municipalità di Mestre Carpenedo, il cui Presidente ha chiesto, finora senza esito, informazioni agli uffici comunali e ha espresso la sua contrarietà a questo intervento, vista la collocazione viaria e la posizione rispetto agli immobili circostanti;
Verificato, inoltre, che
La volontà della cittadinanza è contraria alla realizzazione di tale opera a ridosso delle loro abitazioni e in questo senso abitanti e commercianti della zona interessata hanno già annunciato l’avvio di un’eventuale petizione e un probabile nuovo ricorso al TAR in caso di autorizzazione a procedere con la realizzazione del parcheggio,
Tutto ciò premesso,
SI INTERPELLANO GLI ASSESSORI ALLA MOBILITA' E ALL'URBANISTICA
Per conoscere quali siano le reali intenzioni dell’Amministrazione sulla realizzazione di questo parcheggio, invitandola ad ascoltare le istanze dei cittadini e delle categorie coinvolte, sulla fattibilità e l’utilità dell’opera che, se realizzata, sarebbe destinata a creare numerosi disagi ai residenti, ad aumentare i volumi di traffico in un'area in via di riqualificazione.
Nicola Pellicani
Felice Casson
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Monica Sambo
Andrea Ferrazzi
scarica documento in formato pdf (35 kb)