nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1962 | 146 | 30/06/2020 | Monica Sambo Giovanni Pelizzato Rocco Fiano Bruno Lazzaro |
Assessore Francesca Zaccariotto e p. c. Al Presidente della IV Commissione |
06/07/2020 | 05/08/2020 | in Commissione |
Venezia, 30 giugno 2020
nr. ordine 1962
n p.g. 146
All'Assessore Francesca Zaccariotto
e per conoscenza
Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Problematiche linee, ormeggi Fondamenta de Cannaregio e Sacca San Girolamo
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
- presso la Fondamenta de Cannaregio sono stati installati dal Comune dei pali che dovrebbero servire per l’attracco delle ambulanze;
- presso Sacca San Girolamo alcuni natanti ormeggiano, attraccandosi con le proprie cime alle colonne, provocando notevoli danni sia alle colonne che ai blocchi di pietra con evidenti scollature, che sono peggiorate negli anni (vedi foto 1, 2-3 medesimo luogo periodi diversi ) ;
- accanto all’imbarcadero dei Tre Archi è presente un vecchio pontile dismesso (vedi foto 4), che rappresenta un pericolo per le persone e i natanti e che se fosse rimosso potrebbe ampliare la zona di ormeggio, senza costituire più un elemento di pericolo per persone o natanti;
Considerato che
- presso il Complesso delle Penitenti sono ricoverate numerose persone anziane, registrandosi, quindi, numerosi attracchi giornalieri di ambulanze (ad esempio, per accompagnare i residenti anziani in ospedale per visite e/o esami );
- ad oggi i pali installati dal comune vengono utilizzati da natanti diversi dalle ambulanze, le quali si trovano in difficoltà in caso di emergenza (vedi foto 5);
- per agevolare le ambulanze risulta necessaria l’installazione di un “pontilepasserella” per agevolare il trasporto delle persone anziane e disabili;
Considerato inoltre che si sono verificati alcuni incidenti in quanto alla fine della fondamenta non è presente un parapetto (foto 6) ;
Preso atto che
durante la Commissione del 06.11.2019 l’assessore competente ( verbale min. 13:28-17:00 ) ha dichiarato che :
- in merito agli approdi presso Sacca San Girolamo era in corso una indagine con la polizia municipale e la direzione traffico acqueo;
- in merito al vecchio pontile dismesso situato accanto all’imbarcadero dei Tre Archi la direzione lavori pubblici di AVM stava valutando la demolizione del manufatto, l’assessore avevano inoltre dichiarato che AVM doveva individuare il soggetto incaricato alla demolizione;
- erano in corso delle richieste per la cartellonistica necessaria al fine di evitare l’attracco non autorizzato di carico scarico merci presso la Fondamenta de Cannaregio,
VISTE le interpellanze n. 1325 e 1324
TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE per sapere se:
1. l’Amministrazione intenda creare presso la Fondamenta de Cannaregio un posteggio di servizio per il complesso delle Penitenti e per gli attracchi delle ambulanze, mediante l’installazione di cartellonistica adeguata;
2. se l’amministrazione intenda installare un piccolo pontilepasserella per agevolare il trasporto in ambulanza delle persone anziane e disabili;
3. l’Amministrazione intenda sistemare le colonne e i blocchi di pietra danneggiati presenti presso Sacca San Girolamo;
4. Come si è risolta e che risultati ha prodotto l’indagine della polizia municipale della direzione traffico acqueo circa gli attracchi presso la Riva di Sacca San Girolamo;
5. l’Amministrazione intenda rimuovere il pontile dismesso, di cui alla foto 4, al fine di diminuire le situazioni di pericolo alla navigazione presenti nella zona e per ampliare l’area di ormeggio delle imbarcazioni presso la fondamenta.
6. Se l’amministrazione intenda installare un parapetto alla fine della fondamenta di Cannaregio (foto 6) .
7 Se intenda prevedere una fermata della linea ACTV 4.1 e 4.2 presso il pontile Tre Archi per l’estate 2020
Allegati
Foto1 (jpg - 745 kb)
Foto 2 (jpg - 845 kb)
Foto 3 (jpg - 1,4 Mb)
Foto 4 (png - 1,7 Mb)
foto 6 (jpg - 676 kb)
foto 5 (png - 2,3 Mb)
Monica Sambo
Giovanni Pelizzato
Rocco Fiano
Bruno Lazzaro
scarica documento in formato pdf (36 kb)