Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1471
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1471

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1471 56 21/03/2019 Monica Sambo
 
Bruno Lazzaro
Emanuele Rosteghin
Nicola Pellicani
Giovanni Pelizzato
Assessore
Paolo Romor
 
e p. c.
Al Presidente della XI Commissione
21/03/2019 20/04/2019 in Commissione

 

 

Venezia, 21 marzo 2019
nr. ordine 1471
n p.g. 56
 

All'Assessore Paolo Romor


e per conoscenza

Al Presidente della XI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare XI Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Asilo nido Peter Pan - continuità educativa

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Considerato che
• Il servizio degli Asili nido comunali è da considerarsi un servizio essenziale per la promozione del benessere dei cittadini del Comune di Venezia, sostenendo la conciliazione dei tempi vita lavoro delle giovani famiglie residenti;
• per le bambine e i bambini ancora lattanti che entrano per la prima volta nel ciclo scolastico, affrontando il trauma del primo distacco prolungato dai genitori, l’educatrice diventa anche l’adulto di riferimento, ricoprendo un’importanza fondamentale per il successo del pieno e armonioso inserimento dei piccoli nella vita scolastica;


Atteso che
• pare che presso l’asilo nido comunale Peter Pan stia per avvenire la sostituzione dell’educatrice che ha in carico la sezione lattanti del primo anno, attualmente in servizio con contratto a tempo determinato per sostituzione di maternità;
• se ciò accadesse, le bambine e i bambini frequentanti il nido subirebbero una modifica destabilizzante dei propri riferimenti, mettendo in crisi il delicato processo di inserimento armonioso nel gruppo classe;


Ritenuto che
• tale paventata sostituzione comporterebbe, oltre ai riflessi negativi sui piccoli, anche un giudizio negativo da parte dei genitori, in merito ai livelli di qualità del servizio erogato;
• questa ennesima carenza organizzativa rischia di inficiare il livello qualitativo dell’intero servizio erogato dal Comune;


Visti anche
• i diversi spunti normativi che prescrivono una gestione unitaria del processo di sviluppo delle bambine e dei bambini all’interno delle istituzioni scolastiche, a partire dagli asili nido, principio, recentemente ribadito anche dal D.Lgs. n. 65 del 13/4/2017 "Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni";
• il Regolamento per gli Asili nido del Comune di Venezia che, peraltro, al Titolo I, art. 2, enuncia tra i principi ispiratori dell’erogazione del servizio, la necessità di promuovere ”la continuità del percorso educativo e scolastico, con particolare riferimento al primo ciclo d'istruzione, sostenendo lo sviluppo delle bambine e dei bambini in un processo unitario […]";
• il ruolo della valutazione degli utenti nella gestione e monitoraggio dei servizi pubblici, sancito a più riprese dal legislatore nazionale, con diversi interventi normativi, tra cui, in particolare:
  ▪ il D.P.C.M. del 27/01/1994, "Principi sull'erogazione dei servizi pubblici";
  ▪ il Dlgs n. 286 del 30/07/1999 art. 11 "Qualità dei servizi pubblici e Carte dei servizi", che prevede la valutazione costante dei servizi erogati;
  ▪ la Direttiva 24 marzo 2004 del Ministro della Funzione Pubblica “Rilevazione della qualità percepita dai cittadini”;

Considerato, inoltre, che
• in data odierna i genitori dell’asilo nido Peter Pan hanno depositato una raccolta firme per denunciare il problema;

TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO,
SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE SE


• corrisponde al vero la notizia che presso la sezione lattanti dell’asilo nido comunale Peter Pan stia l'educatrice a termine non venga riconfermata;
• intenda provvedere affinché presso la sezione lattanti dell’asilo nido comunale Peter Pan, salvi i diritti della titolare, sia garantita la continuità educativa, garantendo in servizio tutte le educatrici presenti fin dall’inizio dell’anno scolastico, senza, quindi destabilizzare le bambine e i bambini già inseriti e attualmente frequentanti il primo anno di asilo nido;
• in caso di mancato rientro della titolare del posto, si intenda garantire la continuità educativa con educatrice attualmente in servizio;
• in caso di rientro in sevizio a tempo parziale della titolare del posto, si intenda coprire i giorni di assenza della stessa con l'educatrice attualmente in servizio, per garantire alle bambine e ai bambini la continuità educativa.

 

Monica Sambo

Bruno Lazzaro
Emanuele Rosteghin
Nicola Pellicani
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 21-03-2019 ore 11:55
Ultima modifica 21-03-2019 ore 11:55
Stampa