Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1886 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1886

da Assessore Renato Boraso

Venezia, 26 maggio 2020
n p.g. 2020/225138
 

Al Consigliere comunale Monica Sambo


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1886 (Nr. di protocollo 82) inviata il 24-04-2020 con oggetto: Trasporto pubblico locale disagi a lavoratori e cittadini.

 

In relazione all'interrogazione n. d'ordine 1886 recante ad oggetto "Trasporto pubblico locale disagi a lavoratori e cittadini", sentita al riguardo la direzione AVM/Actv, si segnala, in primo luogo, come l’Amministrazione Comunale abbia tenuto un comportamento coerente rispetto a quanto disposto da Governo e Regione Veneto in materia di prevenzione e contrasto alla pandemia COVID-19. Ciò posto, si fa osservare come la scelta di ridurre il numero consentito di passeggeri trasportati non derivi dalla volontà dell'Amministrazione Comunale bensì trae origine dalle prescrizioni contenute nei vari DPCM e nelle varie Ordinanze che nel tempo si sono succedute. Per quanto riguarda l'analisi dei dati di carico (numero passeggeri) presenti a bordo e alle fermate, si evidenzia che la società AVM ha, fin dall'inizio, avviato un monitoraggio costante delle segnalazioni ricevute, sia direttamente che per il tramite degli uffici comunali. Inoltre, pur nei limiti dei vincoli di bilancio e di sostenibilità economica, si sottolinea come la società AVM, al fine di integrare e accompagnare la crescita della domanda, sia intervenuta con il potenziamento dell'offerta mediante una campagna di pianificazione successiva alle varie fasi di riapertura decise dagli organi preposti. Si vuole inoltre puntualizzare come la Regione Veneto, in accordo con le varie Amministrazioni Locali, stia promuovendo dei tavoli di confronto in merito alle cosiddette ore di punta, mentre l’Amministrazione Comunale ha voluto condividere con AVM/Actv una maggiore flessibilità di entrata e uscita di modo da spalmare il più possibile il flusso sistematico da/verso il luogo di lavoro. Appare in tutta evidenza come, allo stato, la situazione si stia sostanzialmente stabilizzando e in questo senso si ritiene opportuno notiziare gli interroganti che sono in fase di programmazione ulteriori potenziamenti che saranno attivati coerentemente con l’andamento crescente del numero di passeggeri, anche in considerazione dell'individuazione, in termini numerici, delle tipologie di clientela che utilizzano i servizi di trasporto pubblico. Infine, per quanto riguarda il quesito posto relativamente alla rete-vendita si rammenta che è possibile acquistare dei titoli di viaggio AVM/Actv anche presso le rivendite autorizzate, le emettitrici automatiche in modalittà on-line sul sito www.veneziaunica.it e direttamente sullo smartphone tramite la AVM Venezia Official App.

 

Renato Boraso

 
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 26-05-2020 ore 10:58
Stampa