Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1321 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1321

da Assessore Francesca Zaccariotto

Venezia, 23 gennaio 2019
n p.g. 41902
 

Al Consigliere comunale Emanuele Rosteghin


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1321 (Nr. di protocollo 29) inviata il 06-11-2018 con oggetto: Centro Civico Manin di Chirignago - Zelarino

 

Premesso nel settembre 2017 i Lavori Pubblici avevano già effettuato un intervento urgente di pulizia del fogliame dalla copertura piana della porzione di fabbricato in uso alle associazioni, con contestuale intervento di ridipintura di parte dei locali interessati dalle infiltrazioni, dovute all’occlusione degli scarichi. In tale occasione l’ufficio aveva evidenziato che tali interventi, dovevano essere effettuati periodicamente dai concessionari degli spazi, al fine di scongiurare il ripetersi di danni all’immobile.

Nel corso del periodo post autunnale del 2018 il problema si è riproposto e a questo punto si è provveduto a richiedere al Servizio Riordino Patrimoniale e Gestioni Contrattuali Attive se nella concessione d’uso della porzione dell’immobile affidato alle associazioni, fosse prevista l’ordinaria manutenzione a carico dei concessionari.

In data 29/10/2018 il Servizio Riordino Patrimoniale e Gestioni Contrattuali Attive confermava che nella concessione amministrativa per l’utilizzo degli spazi in questione, in particolare all’art.8,  “sono a carico del concessionario tutti gli interventi di manutenzione ordinaria per la corretta conservazione dell’immobile o porzione dell’immobile oggetto della concessione”.

Successivamente, in data 06/11/2018 lo stesso Servizio Riordino Patrimoniale e Gestioni Contrattuali Attive, comunicava alle associazioni che l’intervento, ricadente nell’ordinaria manutenzione, era a carico loro e, in quanto concessionari, li invitava ad intervenire per garantire la conservazione dell’immobile.

Un ulteriore intervento da parte dei LL.PP., alla luce di quanto sopra esposto, potrebbe essere visto come un’attività discriminatoria nei confronti di altre realtà dove la manutenzione ordinaria viene normalmente effettuata dalle associazioni come previsto dalla concessione amministrativa per l’utilizzo degli spazi.

 

Francesca Zaccariotto

 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 23-01-2019 ore 14:43
Stampa