nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
19 | 7 | 03/08/2015 | Rocco Fiano ed altri |
03/08/2015 |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
esito | 03-08-2015 | Leggi |
Venezia, 3 agosto 2015
nr. ordine 19
n p.g. 7
Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Regolamento comunale del servizio refezioni scolastiche. Mozione collegata alla PD 2015/423 del 9/07/2015 “Bilancio di previsione esercizio finanziario 2015. Verifica degli equilibri generali di bilancio e assestamento generale”.
Il Consiglio Comunale di Venezia
Premesso che:
L’art. 10 del Regolamento del servizio di refezione scolastica del Comune di Venezia, prevedeva che la percentuale di copertura della spesa per mezzo dei contributi degli utenti non potesse essere superiore al 60%;
Con deliberazione del Commissario Straordinario nella competenza della Giunta Comunale 30 dicembre 2014, n. 651, l’Amministrazione Comunale andava ad aumentare il ticket per la refezione scolastica, equivalente al contributo a carico dell’utenza per il costo del servizio di ristorazione scolastico, passando da € 3,30= ad € 3,60= a pasto per la scuola dell’infanzia e da € 3,55= a € 3,85= a pasto per la scuola primaria e secondaria di primo grado, a partire dal mese di settembre 2015;
Questo aumento, come riportato nella deliberazione suddetta, andava a raggiungere la percentuale di copertura della spesa a carico degli utenti del 59% circa;
Successivamente il Commissario Straordinario, con deliberazione 21 maggio 2015, n. 91, nella competenza del Consiglio Comunale, andava a modificare l’art. 10 del Regolamento comunale del servizio refezioni scolastiche, andando ad eliminare di fatto il limite alla percentuale di copertura della spesa a carico degli utenti;
In assenza quindi di tale limite, con successiva deliberazione del Commissario Straordinario nella competenza della Giunta Comunale 26 maggio 2015, n. 202, l’Amministrazione Comunale introduceva un ulteriore aumento del ticket per la refezione scolastica, equivalente al contributo a carico dell’utenza per il costo del servizio di ristorazione scolastico, passando da € 3,60= ad € 4,00= a pasto per la scuola dell’infanzia e da € 3,85= a € 4,25= a pasto per la scuola primaria e secondaria di primo grado, sempre a partire dal mese di settembre 2015;
Considerato che:
L’attuale aumento, se considerato anche il momento di crisi economica generale, comporta degli aggravi all’economia delle famiglie, che in taluni casi, possono risultare mal sopportabili;
La mancanza di un limite alla percentuale di copertura della spesa a carico degli utenti potrebbe comportare aumenti tali da porre a carico delle famiglie l’intera spesa per la Refezione scolastica, facendo così di fatto mancare alla cittadinanza un servizio fondamentale;
Atteso che:
L’attuale Sindaco del Comune di Venezia durante la campagna elettorale aveva sottoscritto nei confronti dei genitori rappresentanti degli 11.000 bambini iscritti al Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Venezia e nel fondamentale interesse dei bambini stessi un impegno politico con il quale si impegnava prima dell’inizio dell’anno scolastico 2015-2016, a ripristinare la soglia massima del 60% a carico degli utenti e le tariffe da essa derivanti e di attuare la ristrutturazione generale del Servizio di Refezione Scolastica attraverso la consultazione dei cittadini fruitori del servizio, dei Comitati mensa e della Componente Genitori del Comitato Tecnico Permanente per la refezione scolastica,
Considerato inoltre che:
Il ripristino della soglia massima del 60% a carico degli utenti e le tariffe da essa derivanti comporta minori entrate, attualmente previste, nel bilancio di previsione dell’Amministrazione Comunale;
tutto ciò premesso,
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
A dare attuazione a quanto sottoscritto in campagna elettorale nei confronti dei genitori rappresentanti degli 11.000 bambini iscritti al Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Venezia, ripristinando entro l’inizio dell’anno scolastico 2015-2016 la soglia massima del 60% a carico degli utenti e le tariffe da essa derivanti e di attuare la ristrutturazione generale del Servizio di Refezione Scolastica attraverso la consultazione dei cittadini fruitori del servizio, dei Comitati mensa e della Componente Genitori del Comitato Tecnico Permanente per la refezione scolastica;
A reperire conseguentemente le risorse necessarie per colmare la riduzione di entrata ai fini dell’equilibrio di bilancio.
Rocco Fiano
ed altri
scarica documento in formato pdf (36 kb)