nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
781 | 35 | 05/06/2017 | Maurizio Crovato Paolo Pellegrini Francesca Rogliani Ciro Cotena |
Assessore Renato Boraso |
06/06/2017 | 06/07/2017 | scritta |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
avviso di non competenza | 19-06-2017 | Leggi |
Venezia, 5 giugno 2017
nr. ordine 781
n p.g. 35
All'Assessore Renato Boraso
e per conoscenza
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Vogalonga 2017 (risposta urgente)
Tipo di risposta richiesta: scritta
PREMESSO CHE:
- La Vogalonga 2017 giunta alla sua 43esima edizione ha visto la partecipazione di quasi 8 mila iscritti, la stragrande maggioranza giunti dall'estero.
- La presenza di kayak, canoe, dragon boat , ha tolto alla kermesse le motivazioni originarie di protesta ecologica, recupero delle tradizioni, abbattimento del mondo ondoso, rispetto della laguna. Motivazioni denunciate da un gruppo di entusiasti animatori tra i quali Toni Rosa Salva, rappresentante Coni, l'ammiraglio Carlo Gottardi per la Marina militare, Lauro Bergamo e Delfo Utimpergher per il Gazzettino. Essi inventarono l'8 maggio 1975 "una corsa in laguna" per non far scomparire le barche tradizionali a remi;
CONSIDERATO
- che la stessa manifestazione per il suo alto numero di partecipanti stranieri, fin dai giorni precedenti crea difficoltà al traffico marittimo, disagi e pericolosità nei canali, inconvenienti lamentati dalle stesse categorie di gondolieri, capitani Actv, trasportatori;
- Che kayak, canoe e dragon boat si trovano disseminati lungo i campi e le fondamenta nei giorni precedenti la manifestazione;
- Che la sospensione del traffico in Canal grande per i mezzi pubblici dalle 9 alle 15 provoca un considerevole danno economico alle casse comunali;
SI CHIEDE
- che la stessa manifestazione possa contribuire con i suoi utili a finanziare tradizioni ben più radicate e costose come la Regata storica e/o il mondo remiero in generale.
Maurizio Crovato
Paolo Pellegrini
Francesca Rogliani
Ciro Cotena
scarica documento in formato pdf (34 kb)