Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1909
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1909

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1909 101 24/05/2020 Monica Sambo
 
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Emanuele Rosteghin
Giovanni Pelizzato
Sindaco
Luigi Brugnaro
 
inoltrata a
Assessore Michele Zuin
25/05/2020 24/06/2020 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta24-06-2020Leggi
delega26-05-2020Leggi

 

Venezia, 24 maggio 2020
nr. ordine 1909
n p.g. 101
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Garanzia per i lavoratori della Biennale di Venezia

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:

- nelle scorse settimane è stata annunciato che la biennale architettura si terrà   nel 2021;
- successivamente  il presidente  della Biennale di Venezia, Roberto Cicutto , ha annunciato che ci sarà una esposizione alternativa con la messa a disposizione il padiglione centrale e di padiglioni nazionali ai giardini di Sant'elena e l'arsenale.
- tale mostra alternativa si terrà  a partire dal 29 agosto a fine anno e sarà allestita una mostra con materiali d’archivio su episodi particolarmente significativi della storia della biennale, che vedrà in dialogo tutte le sue discipline artistiche.  
- sulla stampa è stato annunciato che ai giardini e all'arsenale nello stesso periodo avranno luogo attività, spettacoli dal vivo e performance dei giovani artisti di biennale college dei settori danza, musica e teatro. 
- sarà,  inoltre, allestita un'arena per proiezioni cinematografiche all'aperto che comprenderà anche il periodo della mostra internazionale d'arte cinematografica (2-12 settembre). 

Considerato che nella Biennale d’arte del 2019 erano coinvolti circa 600 lavoratori:  per servizi al pubblico  30/35, guide interne e cataloghi attivi 50/70, eventi collaterali circa 50/60, eventi speciali circa 20, guardie giurate 20/25, pulizie 20/30, servizi pulizie e controllo padiglioni esterni 30/40, una parte dei quali direttamente assunti da biennale  o ingaggiati tramite appalti esterni;


Atteso  che il Sindaco di Venezia è vicepresidente della Biennale.


Si interroga il Sindaco per sapere se:
-  intenda attivarsi affinché negli eventi che verranno realizzati quest’anno dalla Biennale vengano impiegati i lavoratori che lavorano da anni per la Biennale di Venezia (direttamente o attraverso appalti stagionali reiterati nel tempo).

 

Monica Sambo

Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Emanuele Rosteghin
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 24-05-2020 ore 15:19
Ultima modifica 24-05-2020 ore 15:19
Stampa