Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1706
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1706

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1706 249 18/09/2019 Monica Sambo
 
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin
Giovanni Pelizzato
Assessore
Paolo Romor
 
e p. c.
Al Presidente della XI Commissione
24/09/2019 24/10/2019 in Commissione

 

 

Venezia, 18 settembre 2019
nr. ordine 1706
n p.g. 249
 

All'Assessore Paolo Romor


e per conoscenza

Al Presidente della XI Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare XI Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Scuola dell’infanzia Duca D’Aosta – Giudecca: grave situazione dell’organico e continuità educativa a rischio

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:
- la scuola dell’infanzia Duca d’Aosta è situata nell’isola della Giudecca e accoglie attualmente 36 bambini, in due sezioni;
- dei 36 bambini, 2 hanno la necessità del sostegno per handicap gravi;
- in queste settimane sono in corso gli inserimenti a scuola dei nuovi iscritti;


Considerato che:
- la fase dell’inserimento a scuola costituisce un momento particolarmente delicato per i bambini, soprattutto per i più piccoli che si affacciano per la prima volta alla scuola dell’infanzia, ma anche per gli insegnanti e i genitori;
- i genitori dei bambini frequentanti la scuola hanno segnalato che, dall’inizio dell’attuale anno scolastico, due delle quattro insegnanti titolari risultano assenti in modo continuativo, senza che l’Amministrazione abbia coperto con le supplenze la totalità delle giornate di assenza;
- inoltre, i genitori segnalano che per le sostituzioni, quando avvengono, sono incaricate educatrici sempre differenti, senza garantire la continuità didattica;


Considerato, inoltre, che:
- i genitori della scuola riferiscono di aver avuto notizia che una delle insegnanti con contratto a termine prossimamente non sarà più presente, senza che sia stata data ai genitori certezza di avere una sostituzione di lunga durata. In questo modo aumenta il disagio sia per i bambini che, proprio in periodo di inserimento, troveranno ogni giorno un ulteriore adulto differente, ma anche per le insegnanti nello sviluppare un progetto didattico continuativo;


Ritenuto che:
- la discontinuità del personale in servizio nelle scuole, non solo rende impossibile garantire la continuità didattica da parte del corpo docente, rischiando di generare un notevole malessere nei bambini, in particolare in fase di inserimento, ma anche, rappresenta un elemento negativo fortemente impattante sui livelli qualitativi del servizio;


TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO,
SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE


- se sia al corrente della grave situazione che si è creata presso la scuola dell’infanzia comunale Duca D’Aosta;
- come intenda porre urgente rimedio alla situazione che rende di fatto inapplicabile la continuità didattica, creando disagio sia tra i bambini, che tra le educatrici e i genitori, mettendo a rischio i livelli qualitativi del servizio, soprattutto durante le fasi degli inserimenti;
- se sia possibile prorogare la permanenza dell’insegnante attualmente in servizio presso la scuola con contratto a termine, fino alla fine dell’anno scolastico, considerato che sono previste entro il 31/12/2019 solo una decina di assunzioni di insegnanti a tempo indeterminato, quindi non sufficienti a coprire tutte le carenze di organico.

 

Monica Sambo

Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin
Giovanni Pelizzato

 
 
Pubblicata il 18-09-2019 ore 17:10
Ultima modifica 18-09-2019 ore 17:10
Stampa