nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1698 | 242 | 06/09/2019 | Emanuele Rosteghin Monica Sambo Bruno Lazzaro Nicola Pellicani Rocco Fiano Giovanni Pelizzato Francesca Faccini |
Assessore Massimiliano De Martin e p. c. Alla Presidente della V Commissione |
10/09/2019 | 10/10/2019 | in Commissione |
Venezia, 6 settembre 2019
nr. ordine 1698
n p.g. 242
All'Assessore Massimiliano De Martin
e per conoscenza
Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Viale San Marco. Palazzi al posto del campo da calcio?
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che
- il 15 Giugno 2016, il Sindaco ha illustrato al Consiglio Comunale il “Documento del Sindaco per il Piano degli Interventi”, che delinea strategie e obiettivi da perseguire con il nuovo Piano, dando così avvio al procedimento di approvazione dello stesso;
per attuare detto piano, nell’ottobre 2016, l’Amministrazione Comunale ha emanato un ”Avviso pubblico per la presentazione di idee, proposte e progetti utili alla formazione del Piano degli Interventi”, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 299 del 18 ottobre 2016, stabilendo nel 31/03/2017 il termine per la presentazione delle proposte;
Vista
- la Deliberazione di Giunta comunale n.273, del 26 luglio 2018, avente ad Oggetto: “Valutazione delle proposte pervenute in seguito all’Avviso pubblico, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 299, del 18/10/2016 e definizione degli indirizzi e delle priorità per l’inserimento nel Piano degli Interventi”;
Considerato che
- detta delibera definisce i progetti a cui assegnare massima priorità all’approfondimento delle proposte ricadenti nella categoria:
- 1.1. Proposte prioritarie attuabili prevalentemente con Accordi Artt. 6 e 7 LR 11/2004, dando mandato agli uffici competenti di: approfondire con i soggetti proponenti i contenuti delle proposte da attuare tramite Accordi ex artt. 6 e 7 della LR 11/04, e acquisire tutta la documentazione necessaria per la presentazione delle proposte di variante al Consiglio Comunale;
- nell’allegato alla stessa delibera vengono definite:
1 ‐ PROPOSTE PERTINENTI AL PIANO DEGLI INTERVENTI
‐ 1.1 Proposte PRIORITARIE attuabili prevalentemente con Accordi Artt. 6 e 7 LR 11/2004 (interesse pubblico, piena coerenza con gli obiettivi del documento del Sindaco e con l’avviso, presenza progetto, chiarezza dei dati, finanziamento). In via del tutto generale si tratta di tutte le proposte che sono coerenti con i temi strategici elencati nel Documento del Sindaco per il Piano degli Interventi (rappresentano alcune delle priorità per la programmazione urbanistica di breve periodo), con il Piano di Assetto del territorio e con i contenuti della L.R. n. 14 del 6/06/2017;
- fra le proposte prioritarie e pertinenti c’è la Proposta n. 48, relativa ad un’area localizzata fra via Amerigo Vespucci, via Giuseppe Boerio e Viale San Marco per un ambito di intervento evidenziato nella proposta di 23.650,00 mq;
- il progetto dovrebbe prevedere, fra le altre cose: la bonifica dell’area a cura dei proponenti; una quota a destinazione commerciale per mq 12.900; una quota a destinazione residenziale per 1.700 mq (per un volume di 30.000 mc); una quota destinata a distributore carburante per 1.200 mq; una quota a destinazione parcheggi per 1900 mq; la possibilità per la residenza di esprimere detta cubatura massimo su 17 piani fuori terra;
- attualmente questa area è adibita a campo da calcio a 11, con una valenza storica, anche se inutilizzato, proprio per via della bonifica da attuare;
Considerato che
- si è tenuta un’assemblea pubblica il giorno 26 giugno scorso presso la sala parrocchiale di San Giuseppe con la partecipazione di molti cittadini preoccupati per la nuova edificazione.
TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO,
SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE
- se, a distanza di un anno dall’approvazione del Piano degli Interventi, è ancora intenzione di questa amministrazione confermare l’intervento n. 48 di detto Piano, rinunciando così all’attuale campo da calcio a 11;
- se vi siano altre modalità che permettano il finanziamento della bonifica dell’area senza ricorre a edificazione nella stessa area mantenendo cosi l’attuale destinazione;
- qualora non sia percorribile il precedente punto, se sia comunque intenzione di questa amministrazione rivedere il progetto, come auspichiamo, avviando un percorso partecipato con la cittadinanza per definire un progetto pienamente condiviso e che porti il minor impatto edificatorio possibile, ricomprendendo anche la bonifica e la riqualificazione dell’area pubblica antistante la chiesa di S. Giuseppe, a lato dell’asilo nido Trilly, secondo le aspettative e le istanze da sempre avanzate dalla comunità residente, ossia una piazza polivalente atta ad ospitare ogni tipo di iniziative sociali, culturali, sportive, mercatali ecc.;
- qualora dovesse venir meno l’attuale campo da calcio, la cui necessità riteniamo vada confermata, se non sia possibile reperire in zona un analogo campo da calcio a 11.
Emanuele Rosteghin
Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Francesca Faccini
scarica documento in formato pdf (36 kb)