nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1669 | 212 | 09/08/2019 | Silvana Tosi Giovanni Giusto |
Sindaco Luigi Brugnaro e p. c. Al Presidente della IV Commissione inoltrata a Assessore Renato Boraso |
26/08/2019 | 25/09/2019 | in Commissione |
tipo comunicazione | data pubblicazione | testo |
---|---|---|
delega | 29-08-2019 | Leggi |
Venezia, 9 agosto 2019
nr. ordine 1669
n p.g. 212
Al Sindaco Luigi Brugnaro
e per conoscenza
Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Piazzale Roma: richiesta ulteriore studio di fattibilità. Risposta urgente in Commissione.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Premesso che:
- con deliberazione n. 248 del 24 luglio 2019, la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo comprensivo dello studio di fattibilità tecnico-economica e manutenzione straordinaria di Piazzale Roma, affidando le attività relative alla realizzazione dell’intervento ad Insula S.p.A. nell’ambito del proprio contratto di servizio.
Considerato che:
- l’obiettivo dell’Amministrazione è quello di mantenere in buono stato la viabilità comunale, si è reso necessario, secondo la Giunta Comunale, intervenire per la manutenzione del manto stradale di Piazzale Roma.
La riasfaltatura non risolverà certamente gli aspetti relativi alla sicurezza, al decoro e ai servizi alla persona.
Visto che:
- la spesa prevista per il suddetto intervento, finanziato all’interno del bilancio 2019, ammonta a 400mila euro, si propone di valutare preventivamente anche uno studio di fattibilità tecnico-economica, al fine di garantire una maggiore sicurezza e accessibilità agli utenti che usufruiscono del servizio pubblico di trasporto.
Tenuto conto che:
- lo studio di fattibilità è uno strumento principe per favorire il miglioramento della qualità della pianificazione, si rende perciò fondamentale un’attenta valutazione, prima di procedere alla riasfaltatura di Piazzale Roma, affinché siano assunte decisioni consapevoli e condivise con il Consiglio Comunale per l’individuazione delle opere indispensabili e prioritarie da eseguire presso una delle più importanti porte di ingresso alla Città.
Tutto ciò premesso,
Si interrogano il Sindaco e gli Assessori competenti per chiedere:
1) se non si ritenga utile studiare, nell’area di Piazzale Roma, dei percorsi pedonali separati da quelli dei bus per aumentare la sicurezza degli utenti;
2) se non sarebbe opportuno predisporre all’ingresso di Piazzale Roma una struttura fissa rialzata in cemento, così da poter permettere agli utenti che arrivano dalla terraferma una più agevole discesa dall’autobus;
3) se sia possibile realizzare all’interno del piazzale, al capolinea delle fermate dell’autobus, delle strutture fisse rialzate in cemento con le adeguate pensiline di copertura per riparare gli utenti dalle intemperie, in modo da regolare il flusso in entrata e in uscita e per rendere il servizio più comodo facilitando la salita e la discesa dai mezzi pubblici;
4) se sia fattibile programmare al capolinea di Piazzale Roma, per quanto riguarda il tram, un lato di discesa e uno di salita, posizionando idonei tornelli che permetteranno di regolare l’ingresso e l’uscita, al fine di rendere tale servizio più agile e scorrevole.
Silvana Tosi
Giovanni Giusto
scarica documento in formato pdf (36 kb)