Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Liga Veneta Lega Nord Padania > Consiglieri comunali > Silvana Tosi > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1634
Contenuti della pagina

Liga Veneta Lega Nord Padania - Interrogazione nr. d'ordine 1634

Logo Liga Veneta Lega Nord Padania Silvana Tosi
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1634 184 18/07/2019 Silvana Tosi
 
Giovanni Giusto
Assessore
Paolo Romor
 
e p. c.
Alla Presidente della X Commissione
19/07/2019 18/08/2019
 
rinviata al
30/08/2019
in Commissione

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
sospensione termini09-08-2019Sospensione dei termini di scadenza per interruzione dei lavori dal 12-08-2019 al 23-08-2019 ai sensi dell'art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale.

 

Venezia, 18 luglio 2019
nr. ordine 1634
n p.g. 184
 

All'Assessore Paolo Romor


e per conoscenza

Alla Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: interruzione funzionamento del servizio di ascensore a Ca’ Farsetti. Richiesta risposta urgente in Commissione.

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che:

- questa Amministrazione è stata ed è attenta a risolvere situazioni legate a problemi di ridotta mobilità da parte di persone anziane con difficoltà motoria, disabili e per chiunque abbia necessità di utilizzare carrozzine.

Considerato che:


- le barriere architettoniche sono elementi che limitano o impediscano ai disabili di utilizzare uno spazio o un servizio.
Nel nostro Paese la legge di riferimento è la Legge 13/1989, insieme al suo regolamento di attuazione, il D.M. 14 giugno 1989 n. 236.
I tre criteri fondamentali contenuti e descritti nel suddetto Decreto sono: accessibilità, adattabilità e visibilità. Il D.P.R. 503/1996 stabilisce che tutti gli spazi e i servizi pubblici debbano garantire la fruizione a chiunque abbia capacità motoria limitata.

Visto che:


- a seguito del violento temporale che si è abbattuto nel nostro territorio lunedì 8 luglio u.s., causando pesanti danni, l’ascensore di Ca’ Farsetti ha riportato un guasto di notevole entità e che dal giorno successivo non è più accessibile all’utenza.

Rilevato che:

- nella intranet del Comune di Venezia si legge che il ripristino non avverrà prima del 26 luglio p.v.


Si interrogano il Sindaco e gli Assessori competenti per sapere:



1) se nel contratto di manutenzione dell’ascensore è previsto un limite di tempo entro il quale provvedere alla riparazione dello stesso;

2) come l’Amministrazione abbia pensato di tutelare, dopo dieci giorni di disservizio, le persone portatrici di handicap e i lavoratori che quotidianamente usufruiscono di questo indispensabile ausilio per svolgere il proprio lavoro con mansioni di operaio addetto alle pulizie, che in tale frangente sono invece costretti a trasportare enormi sacchi di immondizie dall’ultimo al primo piano di Ca’ Farsetti.

 

Silvana Tosi

Giovanni Giusto

 
  1. Silvana Tosi
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 18-07-2019 ore 16:36
Ultima modifica 18-07-2019 ore 16:36
Stampa