Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1403
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interrogazione nr. d'ordine 1403

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1403 14 01/02/2019 Monica Sambo
 
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin
Assessore
Michele Zuin
05/02/2019 07/03/2019 scritta

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta04-03-2019Leggi

 

Venezia, 1 febbraio 2019
nr. ordine 1403
n p.g. 14
 

All'Assessore Michele Zuin


e per conoscenza

Alla Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Assessment di potenziale mancanza del requisito obbligatorio della laurea

Tipo di risposta richiesta: scritta

 

Premesso che:
- La Società Controllata del Comune di Venezia Veritas S.p.a., ha avviato in data 16/01/2019 un assessment di potenziale finalizzato all’individuazione di personale da inserire in uno o più percorsi per coprire posizioni dirigenziali nell’ambito dei servizi operativi nelle aziende del gruppo.


Considerato che
- per la qualifica di dirigente nelle pubbliche amministrazioni è previsto il possesso del titolo di studio della Laurea, anche in riferimento ai contratti di lavoro a tempo determinato, come prescritto dal d. lgs. 165/2001, all’art. 19, c. 6: la formazione universitaria richiesta dal presente comma non può essere inferiore al possesso della laurea specialistica o magistrale ovvero del diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento didattico previgente al regolamento di cui al decreto del Ministro dell'università e dell'istruzione, dell'università e della ricerca e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509;

Visto che
- nell’atto datato 16/01/2019 è richiesto quale requisito per la "selezione" : “la laurea di qualsiasi ordinamento, anche triennale, o in alternativa aver ricoperto ruoli di elevata complessità e caratterizzati dalla gestione di risorse umaneeconomichetecnologiche (ruoli caratterizzati da un elevato grado di professionalità, autonomia e potere decisionale al fine di promuovere coordinare e gestire la realizzazione degli obiettivi dell’impresa”.

SI INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE per sapere
per quali ragioni non è stato indicata la laurea quale requisito obbligatorio di ammissione ai fini dell'assessment di potenziale

 

Monica Sambo

Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin

 
 
Pubblicata il 01-02-2019 ore 14:21
Ultima modifica 01-02-2019 ore 14:21
Stampa