Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Lista Civica Casson > Consiglieri comunali > Nicola Pellicani > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 299
Contenuti della pagina

Lista Civica Casson - Interpellanza nr. d'ordine 299

Logo Lista Civica Casson Nicola Pellicani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
299 17 04/04/2016 Nicola Pellicani
 
Assessore
Michele Zuin
 
e p. c.
Alla Presidente della X Commissione
04/04/2016 04/05/2016 in Commissione

 

 

Venezia, 4 aprile 2016
nr. ordine 299
n p.g. 17
 

All'Assessore Michele Zuin


e per conoscenza

Alla Presidente della X Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare X Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Acquisizione di aree Eni-Syndial da parte della Mei S.p.A., società compartecipata di Regione Veneto e Comune di Venezia

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che

- In data 15 maggio 2012 è stato siglato un accordo tra Eni-Syndial, Comune di Venezia e Regione Veneto per la cessione da parte di Eni di 107 ettari di aree industriali da destinare ad attività industriali e logistiche;

- L'accordo predetto prevede la creazione di una NewCo per la gestione e la vendita delle aree nonché il versamento, sempre da parte di Eni, di 38 milioni di euro a copertura delle spese di bonifica e messa in sicurezza dei terreni ceduti;

- Comune di Venezia e Regione Veneto hanno costituito allo scopo la società compartecipata Mei - Marghera Eco Industries S.p.A.;

- Nell’aprile 2014 è stato sottoscritto da Regione Veneto, Comune di Venezia ed Eni-Syndial il preliminare propedeutico al rogito per la cessione delle aree predette, prorogato successivamente fino all’11 aprile di quest’anno;

Considerato che

- L’Amministratore Delegato di Eni-Syndial ha recentemente sollecitato la sottoscrizione del rogito per il passaggio definitivo delle aree in questione, in considerazione della vicina scadenza del preliminare;

- Soltanto in data 31 marzo 2016 si è tenuta la prima assemblea dei soci della Mei S.p.A., che non ha portato né alla formazione di un Consiglio d’Amministrazione né all’approvazione del bilancio;

- Non risulterebbe fissata alcuna data per una successiva assemblea;

Considerato inoltre che

- Da parte di Regione Veneto e Comune di Venezia non è stata avanzata al momento nessuna richiesta di ulteriore proroga dei termini del preliminare, che ricordiamo scadrà l’11 aprile p.v.;

- Esiste la possibilità concreta che alla scadenza dei termini Eni-Syndial possa ritirare o modificare in maniera negativa la sua offerta di cessione;

Ritenuto che

- L’acquisizione, riconversione e successiva destinazione di dette aree costituisca, anche tenendo conto delle dichiarazioni del Sindaco e dell’Assessore al Bilancio e Società Partecipate, un’opportunità imperdibile per la rigenerazione ed il rilancio di Porto Marghera,

SI INTERPELLANO IL SINDACO,
L’ASSESSORE AL BILANCIO E SOCIETA’ PARTECIPATE
E L’ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL TERRITORIO

Per conoscere quali iniziative intendano assumere nei confronti dei soggetti istituzionali interessati al fine di sollecitare la definizione dell'assetto societario di Mei e procedere al rogito dei 107 ettari scongiurando il rischio di vedere naufragare il preliminare e con esso la possibilità di ripristino ambientale e il rilancio produttivo di una parte di Porto Marghera.

 

Nicola Pellicani

 
  1. Nicola Pellicani
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 04-04-2016 ore 16:41
Ultima modifica 04-04-2016 ore 16:41
Stampa