Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Movimento 5 Stelle > Consiglieri comunali > Sara Visman > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 473 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 473

da Vicesindaco Luciana Colle

Venezia, 18 novembre 2016
n p.g. 538376
 

Al Consigliere comunale Sara Visman


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 473 (Nr. di protocollo 69) inviata il 25-08-2016 con oggetto: Convenzione decennale dei Giardini Papadopoli - INTERROGAZIONE ai sensi dell’art. 7 del Reg. C.C.

 

In riferimento all’interrogazione nr. d’ordine 473 recante ad oggetto "Convenzione decennale dei Giardini Papadopoli - INTERROGAZIONE ai sensi dell’art. 7 del Reg. C.C.", sentiti gli uffici competenti, si trasmette quanto di seguito evidenziato:
1) in ordine alla questione posta al primo punto si ritiene opportuno fare osservare come i Giardini oggetto della presente interrogazione, al pari di tutto l’ambito territoriale della Città di Venezia, siano assoggettati al vincolo paesaggistico. Con riferimento al vincolo in argomento si segnala che é tuttora in itinere la verifica ai sensi dell'art. 12 del D.lgs 42/2004; si rende noto inoltre che nel caso, piuttosto probabile, in cui venisse dichiarato l'interesse culturale del Giardino, il rilascio della concessione dovrà essere autorizzato ai sensi dell'art. 106 del medesimo testo normativo;
2) per quanto concerne il secondo punto si sottolinea come le prescrizioni relative alle modalità di autorizzazione dei singoli eventi saranno espressamente disciplinati nell'atto di autorizzazione all’atto del rilascio della concessione che sarà emanata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ai sensi del citato art. 106;
3) per quanto riguarda la questione richiamata al presente punto si informa l’interrogante che allo stato i termini non sono stati ancora perfezionati con il futuro concessionario; tuttavia la questione sarà proposta ed esaminata prima della conclusione dell’iter relativo all’atto di concessione;
4) si ritiene opportuno informare come l'atto concessorio che sarà oggetto di sottoscrizione tra le parti sarà concordato nei contenuti anche con gli uffici comunali preposti alla tutela e alla gestione del verde pubblico;
5) affermativamente si segnala come il canone viene parametrato in base alle tariffe vigenti;
6) in questo caso, vista la peculiarità effettiva del bene, l’Amministrazione comunale ha inteso di non limitare l’azione amministrativa rispetto ad un semplice procedimento di alienazione di un bene immobile non più strumentale alle attività istituzionali e in questo senso si è voluto valorizzare il Giardino di Papadopoli obbligando con un’adeguata manutenzione dello stesso che sarà assicurata dall'intervento del privato con il fine di valorizzare una delle principali porte di accesso alla Città (si vedano al riguardo gli ultimi fatti di cronaca che riportano il manifestarsi di atti di illegalità diffusa quali, ad esempio, lo spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti).
Analogamente, infine si ritiene che l'organizzazione di eventi di rilievo in tale ambito garantirà comunque ulteriore lustro al contesto in argomento.

 

 

Luciana Colle

 
  1. Sara Visman
  2. Archivio atti
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 18-11-2016 ore 12:34
Stampa