Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Gruppo Misto > Consiglieri comunali > Ottavio Serena > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 898
Contenuti della pagina

Gruppo Misto - Mozione nr. d'ordine 898

Logo Gruppo Misto Ottavio Serena
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
898 82 27/10/2017 Ottavio Serena
 
Renzo Scarpa
30/10/2017

 

 

Venezia, 27 ottobre 2017
nr. ordine 898
n p.g. 82
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Gestione della rassegna stampa del Comune di Venezia.

 

PREMESSO CHE:

- la rassegna stampa del Comune di Venezia è uno strumento di indubbia importanza ai fini del lavoro istituzionale di tutti gli addetti ai lavori ed è necessario, pertanto, che fornisca dei risultati accurati e precisi;

- è apprezzabile e condivisibile la scelta di procedere alla gara per l’affidamento del Servizio evitando proroghe o taciti rinnovi dell’esistente;

- a seguito della discussione relativa all’interpellanza con nr. d'ordine 818 (nr. Prot. 129) - "Gestione della rassegna stampa del Comune di Venezia", avanzata dallo scrivente Gruppo Misto, tenutasi nella seduta della I Commissione, in data 24 ottobre u.s. alle ore 9.00, si ritiene di rappresentare ulteriormente le problematiche ivi svolte. Ciò perché, in quella sede, non sono state affrontate verosimilmente in modo sufficiente ed adeguato;

- nel corso della sopra citata discussione, si è avuto riscontro e condivisione, delle criticità descritte nella suddetta interpellanza, ma essendone emerse di ulteriori, altrettanto importanti, si elencano di seguito alcune:

1) la selezione degli articoli di stampa viene operata, come riferito dalla Responsabile del Servizio, in maniera completamente automatizzata, dalla ditta “Telpress International BV”, che ha ottenuto, a luglio scorso, la gestione del servizio. Considerando che la sede di tale ditta si trova a Rieti, ben lontana quindi geograficamente dalla nostra regione, viene da interrogarsi, di conseguenza, se gli addetti ai lavori della citata società, conoscano adeguatamente la nostra realtà locale, conditio sine qua non per svolgere al meglio le operazioni di selezione degli articoli, oppure nei casi in cui si rendesse necessario istruire il sistema nelle eventuali azioni di discriminazione;

2) i risultati prodotti dalla summenzionata selezione automatica, spesso non forniscono coerenza tra gli articoli e la sezione che funge da contenitore. Ciò causa situazioni paradossali, come ad esempio il riscontrare notizie di sport, nell’area dedicata alla politica, oppure notizie di cronaca nella cultura e così via;

3) gli articoli appaiono spesso ripetuti, in un sistema ridondante, che può originare confusione e fraintendimenti. In particolare, accade che, lo stesso argomento evidenziato nelle tre diverse testate giornalistiche, compare contemporaneamente in tre aree: Sindaco, Ente Comune e Varie;

4) non vengono recensiti, sovente, articoli che possiedono grande rilevanza ed attinenza con il contesto nazionale e/o locale. Situazione, questa, che obbliga molti consiglieri (lo riferisce la Responsabile dell’Ufficio stampa) a comunicare i necessari correttivi al predetto Servizio preposto del Comune, pur essendo un espediente inusuale, in termini di controllo da parte dell’ufficio stampa, deputato a ciò;

5) nonostante siano trascorsi oramai svariati mesi, dall’introduzione dell’attuale metodo di rassegna stampa, pare che il sistema ancora non abbia perfezionato l’azione di apprendimento delle keywords che fungono da discriminanti, per operare le scelte logiche di selezione degli articoli;

6) è stato lamentato, da parte di diversi consiglieri, che l’interfaccia del programma è poco adeguata, pesante e dispersiva rispetto al precedente metodo;

7) è emerso, inoltre, sempre rispetto al precedente metodo, che è peggiorata la gestibilità da parte dei dispositivi mobili;

8) nel tempo, si è visto in qualche modo snaturare l’area denominata, in origine “ Trasparenza ed Anticorruzione”. Gli intenti che ne hanno condotto alla creazione, erano quelli di rappresentare il “contesto esterno” del territorio del Comune di Venezia, al fine di poter poi inserire tali dati all’interno dei rispettivi Piani Triennali Anticorruzione. Purtroppo a tutt’oggi, nell’area, che è stata rinominata nel frattempo “Cronaca Giudiziaria ed Anticorruzione”, vi possiamo riscontrare anche articoli che non sono attinenti con la materia. Vanificando così le funzioni primarie, per le quali era stata pensata, che vanno ben oltre la mera azione informativa.

CONSIDERATO CHE:


- le inadeguatezze di tale sistema, segnalate da noi svariate volte, sono state verificate da più parti: dai consiglieri di minoranza, di maggioranza e anche dalla stessa Responsabile del Servizio;

- il risparmio economico, seppur rilevante, realizzato con il passaggio tra la precedente gestione e quella attuale, non può in alcun modo, tradursi in senso peggiorativo. Non sembra attualmente sussistere, infatti, un adeguato equilibrio tra servizio fornito e costi impegnati;

- per quanto detto, appare essenziale, che il Comune possa disporre di un margine di intervento adeguato, soprattutto manuale, che consenta di apportare le dovute integrazioni/correttivi all’azione di cernita sopra indicata, attualmente compiuta dalla società “Telpress International BV”. Ciò, almeno fino a quando non si otterranno, nella selezione degli articoli, dei risultati quantomeno accettabili;

- si ritiene che tale margine di intervento, non debba comportare alcun onere aggiuntivo da parte del Comune di Venezia, anche perché si ritiene inammissibile, impegnare ulteriori risorse economiche e/o di personale, oltre il servizio, già pagato ad un soggetto esterno, che dovrebbe fornire dei risultati professionalmente concreti e fruibili sotto tutti i profili;


- è stata redatta la presente mozione, attenendosi al comma 5 dell’articolo 8 del Regolamento Comunale che così recita: “Qualora l'interpellante non sia soddisfatto o intenda promuovere una discussione sulle spiegazioni date dal Sindaco e dalla Giunta, può presentare una mozione che sarà iscritta all'ordine del giorno della successiva seduta consiliare. Se l'interpellante non si avvale di tale facoltà la mozione può essere presentata da altro Consigliere”.


TUTTO QUANTO PREMESSO E CONSIDERATO, SI CHIEDE AL SINDACO DI INTERVENIRE PRESSO I COMPETENTI UFFICI DEL COMUNE DI VENEZIA, AFFINCHE’:

- l’Ufficio Stampa venga messo nelle condizioni di esercitare un completo controllo anche con il supporto almeno delle principali testate giornalistiche che consentano di far integrare la rassegna;

- si possano realizzare, urgentemente, i necessari interventi migliorativi, atti a pervenire ad una completa efficienza della gestione della rassegna stampa di questo Comune, risolvendo, in special modo, quelli indicati nella presente mozione. Tutto ciò, al fine di ottenere un risultato finito, che non necessiti di successivi interventi/lavorazioni.

 

Ottavio Serena

Renzo Scarpa

 
  1. Ottavio Serena
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 27-10-2017 ore 14:34
Ultima modifica 27-10-2017 ore 14:34
Stampa