Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Lista Civica Casson > Consiglieri comunali > Nicola Pellicani > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 336
Contenuti della pagina

Lista Civica Casson - Interpellanza nr. d'ordine 336

Logo Lista Civica Casson Nicola Pellicani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
336 29 16/05/2016 Nicola Pellicani
 
Assessore
Massimiliano De Martin
 
e p. c.
Alla Presidente della V Commissione
16/05/2016 15/06/2016 in Commissione

 

 

Venezia, 16 maggio 2016
nr. ordine 336
n p.g. 29
 

All'Assessore Massimiliano De Martin


e per conoscenza

Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Crisi della produzione del vetro artistico a Murano

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

PREMESSO CHE

Il distretto del vetro artistico di Murano sta vivendo ormai da anni una profonda crisi, legata a vari fattori, tra cui gli sgravi fiscali, l’adeguamento degli impianti e la messa in sicurezza degli stessi, gli altissimi costi dei trasporti, la concorrenza sleale all’interno dei mercati in concomitanza della commercializzazione di prodotti non originali;

A causa di questa crisi del settore, per la quale molte aziende non riescono a mantenere la produzione, le stesse a trasformare molti laboratori e fabbriche in attività ad uso turistico/ricettivo e ristoranti;

Questo processo comporta la cancellazione di una qualsiasi prospettiva per i lavoratori del vetro;

CONSIDERATO CHE

Tutti questi fattori stanno portando lentamente alla scomparsa della lavorazione del vetro artistico propria dell’Isola di Murano a favore di una sua sola commercializzazione, con gravi ricadute occupazionali per i lavoratori del settore;

I vari tentativi che si sono susseguiti negli anni al fine di trovare delle soluzioni hanno prodotto iniziative a carattere sporadico e non sistematico, con effetti quindi a carattere temporaneo e non definitivo;

La grave situazione ha fatto nascere momenti difficili, in particolar modo nel mese di aprile u.s., con manifestazioni e scioperi e licenziamenti da parte delle Aziende;

Le Istituzioni locali e la stessa Confindustria sembrano non prestare la massima attenzione verso una situazione che sta diventando sempre più esplosiva;

CONSIDERATO INOLTRE CHE

Ai problemi della produzione e del lavoro ad aggravare la situazione concorre il grave inquinamento dell’aria nell’Isola di Murano, come risulta dai recenti risultati dei rilevamenti e monitoraggi sulla qualità dell’aria da parte dell’ARPAV, in particolare per la presenza di alte concentrazioni di arsenico e cadmio;

PRESO ATTO CHE

In difesa del settore del vetro artistico di Murano i deputati veneziani del PD hanno richiesto con una lettera al presidente della Commissione Attività Produttive della Camera una convocazione in audizione degli operatori del distretto del vetro di Murano e delle Istituzioni locali per approfondire la questione;

A seguito della richiesta, è stata convocata per il prossimo 17 maggio l’audizione dei rappresentanti delle realtà produttive, sindacali e di promozione del vetro di Murano, per discutere sulle criticità del comparto, sia per quel che riguarda la produzione che l’occupazione, nel tentativo di avviare un percorso risolutivo e di tutela,

Tutto ciò premesso e considerato,

SI INTERPELLANO IL SINDACO, L’ASSESSORE ALLE ATTIVITA’
PRODUTTIVE E L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE


Per conoscere cosa intendano fare per salvaguardare un’attività produttiva storica in grave crisi come quella del vetro artistico di Murano e quali misure intendano adottare per ridurre l’inquinamento dell’ambiente per la tutela della salute degli abitanti di Murano, e non solo, raccogliendo anche le varie sollecitazioni della cittadinanza per farsi promotori nei confronti dell’ASL 12 della realizzazione di una indagine epidemiologica sulla popolazione.

 

Nicola Pellicani

 
  1. Nicola Pellicani
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 16-05-2016 ore 12:27
Ultima modifica 16-05-2016 ore 12:27
Stampa