Logo della Città di Venezia
Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Emanuele Rosteghin > Archivio atti > Interpellanza nr. d'ordine 1232
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Interpellanza nr. d'ordine 1232

Logo Partito Democratico Emanuele Rosteghin
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
1232 222 03/09/2018 Emanuele Rosteghin
 
Nicola Pellicani
Monica Sambo
Giovanni Pelizzato
Assessore
Renato Boraso
 
e p. c.
Al Presidente della IV Commissione
06/09/2018 06/10/2018 in Commissione

 

 

Venezia, 3 settembre 2018
nr. ordine 1232
n p.g. 222
 

All'Assessore Renato Boraso


e per conoscenza

Al Presidente della IV Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare IV Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Via Scarante e stazione ferroviaria "Marocco"

Tipo di risposta richiesta: in Commissione

 

Premesso che


- in data 29/01/99 il Comune di Venezia ha sottoscritto con la Regione Veneto un accordo ai sensi dell'art.15 della 241/90 per l'attuazione del primo stralcio del sistema ferroviario metropolitano regionale (S.F.M.R.) nel quale risultava compreso anche l'intervento di realizzazione della nuova fermata metropolitana " Int. 2.07-Nuova fermata di Marocco" sulla linea Mestre-Treviso;


- detta fermata potrebbe dare risposta non solo ai cittadini della zona, sia del Comune di Venezia che Mogliano Veneto, ma anche ai molti lavoratori impiegati in particolare nella sede delle aziende Assicurazione Generali e Banca IFIS;


- il Comune di Venezia ha variato il piano regolatore generale della terraferma al fine di permettere nei pressi della stazione “Marocco” sia la realizzare di un centro servizi per anziani non autosufficienti sia altre opere funzionali alla nuova fermata del SFMR a carico dei soggetti promotori del centro servizi;


Considerato che la realizzazione della nuova stazione, con relativo sottopasso, permetterebbe anche di affrontare il drammatico problema delle persone che, nonostante il divieto, attraversano i binari lungo via Scarante in situazione di non sicurezza per ovviare all' unica alternativa rappresentata dal sottopasso carrabile di via Gatta che però si raggiunge allungando di molto il percorso;

Si interpella il Sindaco e l'assessore competente


se questa amministrazione condivide la necessità di mantenere come previsto dall’accordo del 1999 la fermata SFMR di Marocco o in subordine una fermata ferroviaria per i soli treni regionali, tanto attesa dalla cittadinanza;


qualora ci sia questa condivisione, se e come intende attivarsi per la sua realizzazione;


se intende dare risposta a quei cittadini residenti in via Scarante e Laterali che oggi per raggiungere a piedi i principali servizi della zona (scuole, bus, negozi di vicinato) devono percorrere un lungo tratto di strada;


se è ancora prevista la realizzazione del centro anziani non autosufficienti a ridosso della futura stazione di Marocco;


se questa amministrazione intende realizzare detta struttura in altre località del Comune di Venezia e in tal caso quale destinazione avrebbe l’area di via Scarante già destinata a centro anziani non autosufficienti;


se questa amministrazione intende perseguire la realizzazione del Parco fluviale lungo il fiume Dese per una profondità di circa 50 metri così come previsto dalla variante urbanistica delibera CC 17 del 2012 e il collegamento dei quartieri di Marignana (TV) e Marocco (VE) mediante apposita passerella ciclopedonale come previsto dal Verbale sottoscritto da Regione Veneto e Comune di Venezia in data 3 febbraio 2012 (Atto aggiuntivo all'accordo di programma del 25/01/2010).

 

Emanuele Rosteghin

Nicola Pellicani
Monica Sambo
Giovanni Pelizzato

 
  1. Emanuele Rosteghin
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 03-09-2018 ore 11:15
Ultima modifica 03-09-2018 ore 11:15
Stampa