nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1571 | 129 | 13/06/2019 | Ottavio Serena Renzo Scarpa |
Assessore Paola Mar e p. c. Alla Presidente della I Commissione |
17/06/2019 | 17/07/2019 | in Commissione |
Venezia, 13 giugno 2019
nr. ordine 1571
n p.g. 129
All'Assessore Paola Mar
e per conoscenza
Alla Presidente della I Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare I Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Intitolazione dei Giardini di via Piave e targa in memoria di volontari americani deceduti a Mestre nel gennaio 1918. Sollecito alla discussione.
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
PREMESSO CHE:
- la richiesta di affissione di una targa dedicata alla memoria di volontari americani deceduti a Mestre nel mese di gennaio 1918 si trascina ormai da lungo tempo;
- tant'è che un'associazione di promozione sociale, Garanzia Civica, che sostiene la questione, ha sollevato, a questa Amministrazione Comunale, una pesante e dura critica, che i mass-media hanno poi raccolto e riportato, il giorno 12 giugno u.s., in un articolo di stampa che così titolava: "Scontro sul giardino di via Piave" (allegato 1);
- è significativo che il suddetto articolo concluda con:".....e' mai possibile che a distanza di 18 mesi .... Ci perdoni assessore Mar... non abbia ancora trovato il tempo per ufficializzare una risposta con le motivazioni del rigetto alla nostra istanza?". Tale affermazione dà la misura dell'operato di questa Amministrazione, che risulta essere insensibile ad ogni forma di problematica e relativo confronto.
CONSIDERATO CHE:
- anche gli scriventi consiglieri sono intervenuti a sostegno delle esortazioni di Garanzia Civica, presentando un'interrogazione ben 4 mesi fa (allegato 2), la quale, purtroppo ha fatto la fine di quasi tutte le altre e giace in attesa di essere trattata;
- chi scrive, infatti, dal 2017 è costretto continuamente ad esprimere solleciti, per chiedere quello che dovrebbe naturalmente essere definito nei previsti termini di Legge. Solleciti tramessi a: Sindaco ed Amministrazione Comunale, praticamente a tutte le autorità nazionali e locali: Governo, ministri competenti, Presidente del Consiglio, Procura e Prefettura di Venezia;
- non siamo a conoscenza delle ragioni che impediscono all’assessore Mar di partecipare ad una Commissione per spiegare i motivi del probabile diniego ad un così giusto e lodevole proponimento;
- ci chiediamo soprattutto perchè, sia così parca nel fornire risposte agli Organi Istituzionali, al Consiglio, ma parli invece, diffusamente, con gli organi di Stampa. Ed a loro fornisca le risposte che dovrebbe dare istituzionalmente (allegato 3);
- al di là delle reali proprietà delle superfici e aree che compongono la Città, restano, comunque, all’Amministrazione locale le competenze della toponomastica e della intitolazione a ricordo storico dei fatti avvenuti.
SI CHIEDE AL SINDACO E AGLI ASSESSORI COMPETENTI:
-se siano a conoscenza che le interrogazioni presentate restino ferme a lungo, anche anni;
- di dare un impulso affinchè questa situazione di paralisi amministrativa si sblocchi, per il bene dei Cittadini e della Città di Venezia;
-di spiegare in questo particolare caso come mai l'assessore al turismo non trovi tempo e modo di trattare la problematica annosa in una commissione e perché si rifiuti di farlo ben sapendo di agire "contra legem" non osservando i termini prescritti e provocando, altresì, non solo la perplessita' degli scriventi ma di moltissimi cittadini;
- quali iniziative abbia intenzione di intraprendere per dare, comunque, risposta ai Cittadini e ricordare un fatto storico che riguarda la vita della Città.
Allegati
Allegato 1 (pdf - 295 kb)
Allegato 2 (pdf - 38 kb)
Allegato 3 (pdf - 106 kb)
Ottavio Serena
Renzo Scarpa
scarica documento in formato pdf (37 kb)