nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | assessore competente | data protocollo | data scadenza | tipo risposta |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1508 | 80 | 17/04/2019 | Felice Casson Francesca Faccini Rocco Fiano Giovanni Pelizzato Monica Sambo Bruno Lazzaro Nicola Pellicani Emanuele Rosteghin Elena La Rocca Davide Scano Sara Visman Renzo Scarpa Ottavio Serena |
Assessore Massimiliano De Martin e p. c. Alla Presidente della V Commissione |
18/04/2019 | 18/05/2019 | in Commissione |
Venezia, 17 aprile 2019
nr. ordine 1508
n p.g. 80
All'Assessore Massimiliano De Martin
e per conoscenza
Alla Presidente della V Commissione
Alla Segreteria della Commissione consiliare V Commissione
Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Sindaco
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo Consiliari
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Area ex Gasometri a San Francesco della Vigna
Tipo di risposta richiesta: in Commissione
Dato atto che
- la Giunta comunale con il provvedimento n. 273 del 26.07.2018 di approvazione dell’istruttoria delle proposte pervenute con la procedura partecipativa per la formazione del Piano degli Interventi, ha incaricato, al punto 5 del deliberato, gli uffici di provvedere alla pubblicazione sul sito web di tutte le proposte pervenute, senza tuttavia che a tutt’oggi gli uffici abbiano ancora adempiuto;
Preso atto che
- in una assemblea pubblica indetta il 6 aprile corrente dall’Istituto “Benedetti-Tommaseo”, cui sono stati invitati gli amministratori comunali, si è trattato del rapporto con la proprietà dell’area ex Gasometri, a San Francesco della Vigna, ed in particolare di un suo intervento edilizio-urbanistico che andrebbe a precludere la possibilità di realizzare in quell’area le necessarie attrezzature per la pratica sportiva curriculare scolastica;
Considerato che
- in tale occasione è emerso che nell’ambito della citata procedura partecipativa per la formazione del Piano degli Interventi sono pervenute all’Amministrazione comunale due proposte relative a quella medesima area: una sottoscritta dalle associazioni Ecoistituto del Veneto e Venezia Cambia (cod. n. 448), che è stata classificata come mera “idea”, ed una della Immobiliare Del Corso srl con richiesta di cambio di destinazione d’uso, da residenziale a ricettivo, con incremento edificatorio, tramite accordo pubblico-privato ex art. 6 LR 11/2004 (cod. 304) che è stata invece classificata come “prioritaria per Accordo P/P”;
Valutata
con questo una oggettiva, non motivata, discriminazione tra le proposte pervenute, nonché la circostanza che in tal modo si va a menomare la possibilità per il Consiglio Comunale di esercitare con piena consapevolezza le sue prerogative nella pianificazione urbanistica,
Si chiede all’Assessore all’Urbanistica
- che gli uffici siano richiamati ad adempiere sollecitamente alla pubblicazione via web di tutte le proposte pervenute nell’ambito della procedura partecipativa per la formazione del Piano degli interventi, come già disposto al punto 5 del deliberato della dgc 273/2018;
- che sia sospeso ogni procedimento eventualmente avviato per dare attuazione alla formulazione, apoditticamente definita prioritaria, di un accordo pubblico-privato che appare fin da subito contrario all’interesse pubblico.
Felice Casson
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Monica Sambo
Bruno Lazzaro
Nicola Pellicani
Emanuele Rosteghin
Elena La Rocca
Davide Scano
Sara Visman
Renzo Scarpa
Ottavio Serena
scarica documento in formato pdf (35 kb)