da Assessore Renato Boraso
Venezia, 5 dicembre 2016
n p.g. 2016/564687
Al Consigliere comunale Monica Sambo
e per conoscenza
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 530 (Nr. di protocollo 93) inviata il 07-11-2016 con oggetto: Caduta di un bullone dalla linea aerea del tram
In riferimento alle questioni poste con l'interrogazione nr. d'ordine 530 recante ad oggetto "Caduta di un bullone dalla linea aerea del tram", dopo aver sentito la Dirigenza della Società A.V.M., si comunica quanto di seguito descritto.
Premesso che A.V.M., di intesa con l'Amministrazione Comunale, continua ad adoperarsi per fornire la massima sicurezza possibile, si segnala che, dal punto di vista prettamente tecnico, giovedì 3 novembre 2016 alle ore 9.00 circa, in corrispondenza della zona Pili sul Ponte della Libertà, in direzione Venezia, si è verificato il distacco di un elemento di sostegno della linea denominata "LAC" e del relativo perno di fissaggio alla mensola.
Il blocchetto costituito dalla parte superiore della forcella e dal perno filettato di fissaggio all’isolatore è caduto su un’autovettura in transito, scheggiando il cristallo anteriore.
Sul posto è intervenuto il personale Actv addetto alla manutenzione che ha riscontrato il guasto procedendo poi alla sostituzione del componente.
L’esercizio è pertanto ripreso dopo una interruzione di circa 30’. Il distacco ha interessato un elemento sostituito dall’ATI circa tre mesi fa in relazione alle altre rotture avvenute su analoghi elementi.
Si vuole evidenziare inoltre che dall’ispezione dell’elemento si è constatato che le cause dell’evento sono diverse da quelle che hanno portato ai precedenti distacchi; la caduta, infatti, non è dovuta alla rottura delle vite di fissaggio della forcella (come invece avvenuto nei precedenti episodi) in quanto la stessa appare integra; si ritiene opportuno segnalare come, dalle prime valutazioni ancora informali, sembra che si sia trattato di una combinazione di due fattori: un difetto costruttivo nella forcella ed un distacco del perno dovuto ai ripetuti movimenti della mensola.
Gli addetti riferiscono, infine, che sono tuttora in corso degli accertamenti tecnici sui pezzi recuperati al fine di poter ricostruire con la precisione necessaria la dinamica di quanto accaduto; nel frattempo, in accordo con gli uffici USTIF, nella notte di Venerdì Actv ha eseguito un sopralluogo su tutti i pezzi montati con analoghe caratteristiche verificandone il corretto assemblaggio mentre da lunedì notte ATI interverrà per mettere ulteriormente in sicurezza la linea (posizionando fascette metalliche) in attesa degli esiti degli accertamenti.
Renato Boraso
scarica documento in formato pdf (32 kb)