Seduta del 15-06-2016
nr. d'ordine | seduta del | espressione di voto | mozione/i di riferimento |
---|---|---|---|
odg_62 | 15-06-2016 | approvato tabella votazione |
275 |
Oggetto: Contrasto attività illecite nelle aree del Parco Albanese-Bissuola a Mestre.
Il Consiglio Comunale
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE
- il decoro e la sicurezza urbana sono elementi essenziali per il benessere della cittadinanza;
- la lotta al degrado, alla criminalità e l'aumento della sicurezza in città sono elementi primari nelle linee del documento unitario programmatico.
ATTESTATO CHE
- gli episodi di degrado, di spaccio di droga e di criminalità, come raccontato dai quotidiani locali, sono all'ordine del giorno;
- tali episodi creano paura e insicurezza nei cittadini, limitando di fatto la loro libertà di circolazione, soprattutto in orario serale;
- una delle aree più colpite da questi episodi è Parco Albanese-Bissuola.
CONSIDERATO CHE
- in Campo Santa Margherita gli interventi coordinate interforze, promossi a seguito di specifica ordinanza del Sindaco, hanno prodotto buoni risultati contro il degrado e lo spaccio, stabilizzano positivamente le condizioni di quest'area;
- tali interventi hanno avuto il positivo riscontro di residenti ed esercenti;
- Il risultato positivo delle azioni intraprese da volontari ed Associazioni per rianimare i parchi del Piraghetto e di Catene.
PRESO ATTO CHE
- al Parco Albanese-Bissuola, in considerazione delle particolari caratteristiche del luogo, è necessario uno specifico progetto di controllo;
- nonostante lo sforzo massimo delle forze dell'ordine, che viene vanificato da lacune leggi vigenti, non bastano le numerose azioni di contrasto effettuate per limitare la presenza di spacciatori e criminali;
- nel corso di un Tavolo di Consultazione "Bissuola: Idee e progetti", svoltosi in loco alla presenza di numerosi residenti dell'area sono state illustrate le urgenze e proposte fattive collaborazioni.
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
- a coordinarsi con gli enti competenti per continuare e implementare gli interventi delle forze dell'ordine e dell'esercito come presidio al Parco Albanese-Bissuola;
- ad aumentare i controlli, specialmente in borghese, effettuati dalle forze dell'ordine;
- ad aumentare le fonti di illuminazione e ad installare maggiori telecamere nei punti maggiormente critici per dissuadere le attività illecite;
- a sollecitare il Ministro dell'Interno e della Difesa per mantenere, ed eventualmente integrare, il numero di militari a presidio della città;
- ad eliminare le barriere visive, in particolare i cosiddetti "cubi" fronte centro civico;
- a coinvolgere associazioni e volontari per attuare il controllo di vicinato, così da presidiare il Parco e favorire la sua riappropriazione da parte dei cittadini;
- favorire politiche preventive ed educative sull'abuso di sostanze alcoliche, psicotrope e stupefacenti;
- favorire in ogni modo le Associazioni che senza oneri per il Comune vogliano proporre animazione ed eventi sportivi e culturali che riportino sempre più i cittadini a riappropriarsi degli spazi pubblici.
scarica documento in formato pdf (31 kb)