Seduta del 17-03-2016
nr. d'ordine | seduta del | espressione di voto | mozione/i di riferimento |
---|---|---|---|
odg_38 | 17-03-2016 | approvato all'unanimità tabella votazione |
285 |
Oggetto: SOPRAVVIVENZA SCUOLA PRIMARIA COLLODI DI TESSERA.
Il Consiglio Comunale
IL CONSIGLIO COMUNALE DI VENEZIA
Premesso che:
- la scuola Collodi è inserita all'interno dell'Istituto comprensivo ILARIA ALPI di Favaro Veneto che, oltre alla scuole materne e alla scuola media, comprende 4 scuole elementari.
- due plessi delle elementari, numericamente le più consistenti, sono ubicate nella zona centrale di Favaro Veneto, una nella" frazione" di Dese e una nella "frazione" di Tessera. I due plessi periferici hanno sempre avuto una unica sezione (5 classi dalla prima alla quinta).
- la scuola Collodi è attualmente frequentata da una novantina di alunni e i bambini residenti sono quasi sempre stati sufficienti a formare la classe prima, tuttavia in alcune annate si sono presentate delle criticità.
- nel vicino plesso di Dese, facente parte dell’I.C., e che presenta spazi più ristretti di quelli di Tessera, è stata annunciata, in sede di Consiglio di Istituto del 9 marzo u.s, la formazione di due classi prime, cosa mai avvenuta prima, in cui confluiranno non solo i bambini residenti a Dese ma anche un numero significativo proveniente da Favaro Veneto.
Considerato che:
- nel Consiglio di Istituto del 9 marzo u.s. la Dirigente scolastica, stante la situazione attuale, ha presentato, come soluzione per la formazione della classe prima presso la Collodi, la creazione della pluriclasse che accorperebbe la futura classe prima, formata da 9 alunni, con la futura classe quarta formata da 11 alunni;
- in caso di non attivazione della pluriclasse la Dirigente ha inoltre annunciato che la prima a Tessera non verrà formata;
Constatato che:
- tutta la comunità di Tessera sta partecipando molto attivamente alla vicenda, a conferma che c’è la consapevolezza che nel caso non si attivasse la prima classe ci sarebbe una ricaduta negativa su tutta la comunità, poiché la scuola rappresenta un elemento importante, mantiene e ravviva la coesione sociale, tiene vive le relazioni tra gli abitanti e alimenta le attività sportive, socio culturali, la vita della parrocchia ed anche le attività economiche;
Considerato inoltre che:
- nell’incontro istituzionale avvenuto in data 15/3/2016 presso la Municipalità di Favaro alla presenza dell’Assessore, consiglieri comunali/municipali e cittadini, la dirigente scolastica, nel confermare la proposta della pluriclasse nel caso non si andassero a modificare i numeri, rileva l’incertezza dell’organico che deve necessariamente assegnato in modo congruo per garantire per alcune materie interventi mirati per singola classe;
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
Ad intercedere presso il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia (attualmente il Dr. Martino), perché comunichi in modo formale e nel più breve tempo possibile la volontà di garantire, nell’eventualità i numeri di iscrizione rimanessero tali per la Collodi di Tessera, la formazione della pluriclasse andando ad assegnare in seguito l’organico congruo cosi come descritto dalla dirigente scolastica (docenti specifici da assegnare ai bambini di prima e di quarta in modo da garantire didattica separate per le materie curriculari prevalenti), permettendo alle famiglie di poter operare le legittime scelte.
scarica documento in formato pdf (31 kb)