Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Interpellanza nr. d'ordine 41
Contenuti della pagina

Interpellanza nr. d'ordine 41

Logo Felice Casson
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
41 4 17/09/2015 Felice Casson
 
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Nicola Pellicani
Sindaco
Luigi Brugnaro
 
e p. c.
Alla Presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano
18/09/2015 18/10/2015 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale22-11-2017Leggi

 

Venezia, 17 settembre 2015
nr. ordine 41
n p.g. 4
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: La Giunta come intende sanare il degrado dell'area del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia?

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Premesso che

- Si è appena conclusa al Lido di Venezia la 72^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, evento di grande e consolidato valore internazionale del quale la Città tutta deve essere orgogliosa, dando il giusto merito a “La Biennale di Venezia”;

- In quest’ambito ancora una volta si sono potute riscontrare le potenzialità in essere del Lido, dalle sale di proiezione con i migliori confort e le più aggiornate tecnologie, alla spiaggia considerata tra le più belle del mondo, alla presenza di un Aeroporto in crescita, all’avere Venezia a portata di mano;

- A completare, in senso negativo, tale quadro è presente l’ormai famoso “buco”, che da ben sette anni deturpa e rende inutilizzabile l’area in prossimità del Palazzo del Cinema;

Considerato che

- La passata Amministrazione Comunale, nel tentativo di trovare una soluzione a questo sfregio del territorio, aveva definito il perimetro (tra Via delle Quattro Fontane e Via Candia, dove sorgono il Palazzo del Cinema, l'ex sede del Casinò e il "buco") come "area degradata", con il fine di utilizzare lo strumento urbanistico per la predisposizione di un "Piano di Recupero" proveniente da un "processo partecipato", processo che nella sua attuazione ha riscontrato l'attivo contributo di molti cittadini e professionisti;

- Il predetto Piano di Recupero allo stato attuale non ha ancora concluso il suo iter, pur in presenza di tante utili proposte che meriterebbero di essere rivalutate dalla nuova Amministrazione dopo la forzata pausa della gestione commissariale del Comune;

- Da notizie di stampa si apprende che il Sindaco è intenzionato a trovare una rapida soluzione alla questione;

Ritenuto che

Tale problematica non possa essere solamente oggetto di comunicati stampa, ma debba essere affrontata con una formale proposta atta a definire il Piano di Recupero dell'area degradata da discutere in Consiglio Comunale;

SI INTERPELLA IL SINDACO

Affinché venga formulata in tempi brevi tale proposta aprendo una discussione partecipata su come la Giunta intenda:

- dare corso ai risultati del percorso partecipato;
- concludere l'iter del succitato Piano di Recupero;
- chiudere il contenzioso con la ditta che aveva avuto l'incarico di costruire il nuovo Palazzo del Cinema;
- definire le destinazioni d'uso per l'Area dell'Ex Ospedale Al Mare, ora di proprietà della Cassa Depositi e Prestiti;
- evitare di utilizzare ogni anno il campo da Rugby delle Quattro Fontane per la realizzazione di un dispendioso manufatto per le proiezioni durante la Mostra del Cinema;
- risolvere in via definitiva la mobilità acquea a automobilistica per l'attività della Mostra del Cinema e per quella congressuale;
- rilanciare, per il futuro, la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.

 

Felice Casson

Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Nicola Pellicani

 
 
Pubblicata il 17-09-2015 ore 15:24
Ultima modifica 17-09-2015 ore 15:24
Stampa