Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Atti dei Consiglieri > Interpellanza nr. d'ordine 135
Contenuti della pagina

Interpellanza nr. d'ordine 135

Logo Felice Casson
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente assessore competente data protocollo data scadenza tipo risposta
135 38 26/11/2015 Felice Casson
 
Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Nicola Pellicani
Sindaco
Luigi Brugnaro
 
e p. c.
Alla Presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano
26/11/2015 26/12/2015 in Consiglio

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
risposta in Consiglio comunale01-12-2017Leggi

 

Venezia, 26 novembre 2015
nr. ordine 135
n p.g. 38
 

Al Sindaco Luigi Brugnaro


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Ai Capigruppo consiliari
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: Situazione critica nella gestione delle IPAB particolarmente all'IRE

Tipo di risposta richiesta: in Consiglio

 

Premesso che le IPAB, istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, gestiscono nel centro storico e nella terraferma veneziana l’offerta di servizi residenziali e non residenziali, anche domiciliari, in particolar modo nei confronti degli anziani non autosufficienti;


Considerato che la maggior parte dei servizi offerti è gestita da due IPAB, l’Antica Scuola dei Battuti di Mestre e gli Istituti di Ricovero ed Educazione - IRE di Venezia, mentre una terza, L’Istituzione Veneziana, non risulta gestire nessun servizio, ma amministra il patrimonio di proprietà e con il relativo reddito contribuisce a iniziative benefiche ed assistenziali;


Visto che i Consigli di Amministrazione di detti Enti sono scaduti e che in particolare l’IRE di Venezia, dopo la recente scomparsa della Presidente, non ancora sostituita in quanto, come detto in precedenza, tutto il C.d.A. risulta essere scaduto, versa in difficoltà tali da non riuscire nemmeno ad adempiere agli obblighi di redazione dei bilanci entro i termini di legge. Il bilancio di chiusura del 2014 è stato predisposto ben oltre il termine ultimo per la sua redazione che era il 30 giugno 2015;


Appreso, da articoli di stampa locale del 15 novembre u.s., che sul bilancio dell’IRE sta gravando in particolar modo la gestione della casa di riposo Ca’ di Dio, attualmente sottoutilizzata (6 ospiti contro i potenziali 90) ma che mantiene nel contempo la sua struttura organizzativa, conseguentemente sovradimensionata nel numero e nei costi. Il disavanzo generato da questa gestione sembra si aggiri sui 800.000.= euro l’anno;


Ritenuto che il mancato rispetto dei termini per la redazione dei bilanci, a fronte di perdite previste sia per il 2015, che per il 2016 e 2017, in un ente che ha alle sue dipendenze oltre 500 persone e che gestisce tutta l’offerta residenziale per anziani non autosufficienti nel centro storico e parte della terraferma per un totale di 480 posti letto, oltre ad altre attività assistenziali, costituisca un segnale estremamente grave che richiede un intervento urgente da parte del sig. Sindaco per quanto di Sua competenza;


tutto ciò premesso,


SI INTERPELLA IL SINDACO


1) Per sapere se è a conoscenza di eventuali iniziative che la Regione Veneto, Dipartimento dei Servizi Sociali, ente preposto al controllo delle attività delle IPAB, intenda assumere per fare chiarezza sulle dichiarate perdite gestionale dell’IRE e per far si che la situazione sia riportata in equilibrio, come raccomandato anche dalla relazione al bilancio di chiusura 2014 approvata dal collegio dei revisori dei conti;

2) Per sapere i tempi entro i quali intenda provvedere alla nomina nelle IPAB dei consiglieri di Sua competenza, e in particolar modo, nell’IRE di Venezia, d’intesa con il prefetto per le nomine di competenza prefettizie;

3) Per sapere quali interventi l’Amministrazione voglia porre in atto per sanare la difficile situazione nella quale attualmente versano le IPAB, in particolar modo l’IRE di Venezia.

 

Felice Casson

Francesca Faccini
Rocco Fiano
Giovanni Pelizzato
Nicola Pellicani

 
 
Pubblicata il 26-11-2015 ore 10:27
Ultima modifica 26-11-2015 ore 10:27
Stampa