Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Lista Civica Casson > Consiglieri comunali > Felice Casson > Archivio atti > Interrogazione nr. d'ordine 1451 > Risposta
Contenuti della pagina

Risposta - Interrogazione nr. d'ordine 1451

da Assessore Massimiliano De Martin

Venezia, 2 aprile 2019
n p.g. 173759
 

Al Consigliere comunale Felice Casson


e per conoscenza

Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario

 

Oggetto: risposta all'interrogazione nr. d'ordine 1451 (Nr. di protocollo 48) inviata il 07-03-2019 con oggetto: Area ex ospedale Umberto I a Mestre

 

In relazione alla Interrogazione del Consigliere Felice Casson avente ad oggetto “Area ex ospedale Umberto I a Mestre”, nr. ordine 1451, prot. nr. 48 del 07/03/2019, si comunica che l’acquisto dei terreni da parte del Comune è regolato dal comma 1 ter dell'art. 12 del Decreto-Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito nella Legge 15 luglio 2011, n. 111, che per comodità di lettura, si riporta qui di seguito:

Legge 15 luglio 2011, n. 111
Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 6 luglio 2011, n. 98.
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (G.U. n. 164 del 16 luglio 2011).

Art. 12. Acquisto, vendita, manutenzione e censimento di immobili pubblici
1-ter. A decorrere dal 1º gennaio 2014 al fine di pervenire a risparmi di spesa ulteriori rispetto a quelli previsti dal patto di stabilità interno, gli enti territoriali e gli enti del Servizio sanitario nazionale effettuano operazioni di acquisto di immobili solo ove ne siano comprovate documentalmente l’indispensabilità e l’indilazionabilità attestate dal responsabile del procedimento. La congruità del prezzo è attestata dall’Agenzia del demanio, previo rimborso delle spese. Delle predette operazioni è data preventiva notizia, con l’indicazione del soggetto alienante e del prezzo pattuito, nel sito internet istituzionale dell’ente. (comma introdotto dall'art. 1, comma 138, legge n. 228 del 2012)

Difficile oggi pensare che tale “area” possa essere ritenuta indispensabile e indilazionabile quando dai documenti approvati dall’Amministrazione Comunale (dal 2008 al 2016) la stessa volontà politica ha approvato il piano di recupero iniziativa pubblica, attestando l'interesse pubblico alla costruzione delle volumetrie assegnate.

 

Massimiliano De Martin

 
  1. Felice Casson
  2. Archivio atti
 
A cura della segreteria dell'Assessorato
Pubblicazione: 02-04-2019 ore 17:08
Stampa