Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Nicola Pellicani > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 766
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 766

Logo Partito Democratico Nicola Pellicani
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
766 45 26/05/2017 Nicola Pellicani
 
Ed altri
26/05/2017

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito26-05-2017Leggi

 

Venezia, 26 maggio 2017
nr. ordine 766
n p.g. 45
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: collegata alla delibera 162/2017 – Rispetto convenzione ed equilibrio economico /finanziario della " C.M.V S.p.a. "

 

Premesso che


- I rapporti tra Casinò Municipale di Venezia S.p.a. e Comune di Venezia sono regolati da una convenzione approvata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 23/04/2012;

- detta deliberazione ha approvato il trasferimento della convenzione della gestione della casa da gioco alla "CMV Gioco" ;

- che la CMV Gioco è interamente posseduta dalla "Casinò Municipale di Venezia S.p.a." che a sua volta è società controllata al 100% dal Comune di Venezia;


Premesso, inoltre, che



-l'art. 20 punto 3 della convenzione stabilisce che la quota parte di introiti annui lordi dei giochi che resta in capo al Comune non potrà essere superiore al 25% degli introiti annui lordi dei giochi;

-l'art.20 punto 3 stabilisce che vi è comunque l'obbligo di assicurare il pareggio economico e finanziario della Società;

-l'art.23 punto 1 della convenzione stabilisce che qualora gli introiti annui lordi della gestione non consentano di soddisfare le condizioni minime previste dal comma 1 dell'art.20 i contenuti saranno rinegoziati dalle parti con modalità che consentano il raggiungimento dell'equilibrio economico della società;


Visto che la ricapitalizzazione della " CMV S.pa " al fine di procedere alla ricapitalizzazione della "CMV gioco" ai sensi del 2447 del codice civile ha come presupposto i rapporti convenzionali con il Comune di Venezia e la volontà di non ridefinire tali rapporti introitando una quota parte inferiore dei compensi lordi dei giochi;

Visto inoltre che


-con l'entrata in vigore del Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica (175/2016) vi è un restringimento delle possibilità degli enti locali di procedere a ricapitalizzazione delle partecipate;

-l'art.14 del Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica (175/2016) collega il ripianamento delle perdite o la ricapitalizzazione delle partecipate alla necessità di procedere ad un piano di ristrutturazione aziendale;


Atteso che


-la ristrutturazione aziendale ed un serio piano di impresa potevano essere affrontati con maggiore efficacia e condivisione senza la necessità di dovere agire sub iure;


-difficilmente i lavoratori si sarebbero sottratti a degli inevitabili seppur dolorosi sacrifici purchè collegati ad un serio tentativo di rilancio;

Il Consiglio Comunale invita il Sindaco e la Giunta

A procedere al rispetto della convenzione in essere tra Casinò Municipale di Venezia S.p.a. e Comune di Venezia che non metta a repentaglio annualmente l'equilibrio economico e finanziario della casa da gioco;


A rivedere il piano di ristrutturazione presentato tenendo conto delle disponibilità manifestate dai lavoratori ;


Traghettare la Casa da Gioco verso l'istituzione di una nuova sede che risponda a caratteristiche di maggiore ampiezza, collocazione strategica efficace, qualità ed eleganza e che perciò mantenga inalterato il prestigio del Casinò di Venezia e ne incrementi la redditività;

 

Nicola Pellicani

Ed altri

 
  1. Nicola Pellicani
  2. Archivio atti
 
Pubblicata il 26-05-2017 ore 11:53
Ultima modifica 26-05-2017 ore 11:53
Stampa