| nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
|---|---|---|---|---|
| 526 | 155 | 28/10/2016 | Silvana Tosi |
03/11/2016 |
Venezia, 28 ottobre 2016
nr. ordine 526
n p.g. 155
Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: TUTELA DEL VETRO ARTISTICO DI MURANO
Premesso che:
il vetro artistico di Murano, da più di mille anni, rappresenta a Venezia una delle più antiche tradizioni di artigianato ed industriali.
Considerato che:
il totale delle esportazioni italiane nel 2013 della lavorazione del vetro a mano e a soffio artistico è stato di circa 84 milioni, ma circa 66 milioni derivano dalla vendita del vetro artistico di Murano, si capisce perciò il peso che ha il vetro di Murano come biglietto da visita del “Made in Italy” e quindi del “Made in Veneto”, da Murano partono infatti l'80% dei prodotti che vanno all'estero.
Nel 2013 il fatturato dell'azienda media è però diminuito del 12%, rispetto agli anni Novanta la diminuzione sfiora il 40%.
Valutato che:
questi dati evidenziano, sebbene il comparto del vetro di Murano rappresenti un brand importante anche sui mercati internazionali, la fragilità e le difficoltà che questa attività artigianale sta attraversando nella sua capacità di continuare a vivere.
Constatato che:
il vetro di Murano è un prodotto unico, prestigioso ed inimitabile che, come fece la Repubblica Serenissima, ora più che mai, abbiamo il dovere di tutelare.
Rilevato che:
si stima che il 70-80% del vetro venduto a Venezia non sia originale di Murano, con una perdita di decine di milioni di euro, ma soprattutto con un grave danno d'immagine.
Si invita il Sindaco e la Giunta:
1. a coordinare azioni anticontraffazioni, con tutte le Forze dell'Ordine, ad oltranza, per debellare coloro che spacciano per vetro di Murano un prodotto che non lo è, truffando clienti, turisti e cittadini;
2. ad intraprendere una campagna marketing e di informazione, nei luoghi di maggior affluenza turistica (mezzi pubblici, approdi ACTV, ponti, etc.) in accordo con le Istituzioni e gli enti coinvolti per la promozione dell'etichetta anticontraffazione, il MARCHIO (Vetro Artistico Murano) “carta di originalità e di identità” del vetro artistico di Murano.
Silvana Tosi
scarica documento in formato pdf (35 kb)