Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 520
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 520

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
520 146 27/10/2016 Monica Sambo
 
Ed altri
27/10/2016

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito27-10-2016Leggi

 

Venezia, 27 ottobre 2016
nr. ordine 520
n p.g. 146
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Mozione collegata alla delibera 383/2016-Piano occupazionale

 

Premesso che

- Con delibera di Giunta n 240 del 25 agosto 2016 si è stabilito di “di approvare il piano straordinario di assunzione a tempo indeterminato del personale educatore per l'anno 2016 e di procedere, per le motivazioni esposte in premessa, all'assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. di 47 unità, di cui 32 unità con il profilo di educatore assistente all'infanzia e n. 15 unità con il profilo di educatore scuola materna;


- rimane escluso dalle attuali assunzioni personale altamente qualificato che ha lavorato per almeno 36 mesi nel Comune di Venezia;


- tale personale avendo superato il limite dei 36 mesi per il lavoro a termine non può essere riassunto cosi come stabilito sia dalla Corte Europea che dalla Corte Costituzionale;


Atteso che


- la mancata assunzione di tale personale sarebbe certamente una perdita per il Comune di Venezia, in quanto oltre ad avere notevoli competenze nel settore ha contribuito, con professionalità, alla tenuta dei servizi erogati ed, in particolare, ha contribuito a svolgere attività di sostegno a soggetti in situazione di handicap ;


- andrebbero perse le spese di formazione investite in questi anni su tali dipendenti;

Considerato che


- l'amministrazione potrebbe bandire dei concorsi riservati al personale che abbia almeno 3 anni di anzianità di servizio sia per educatori nidi che per le scuole dell'infanzia;


- tale concorso permetterebbe ai precari altamente specializzati di essere impiegati da  subito per le supplenze in deroga al divieto di per lo sforamento del patto di stabilità;

Visto che


- è stata aperta una procedura ( con termine di scadenza 27 di luglio), per la mobilità dei dipendenti comunali da assegnare in qualità di educatore di scuola materna e assistenza all'infanzia;


- a seguito della stessa risulta che abbiano fatto richiesta 9 persone di cui 4 dipendenti provenienti dalla Polizia Municipale;


Visto inoltre che non si comprende come un personale addetto ad altri servizi e senza esperienza possa nel giro di pochi giorni ( dato che la riapertura degli asili è prevista per i primi di settembre ) apprendere le competenze necessarie;


Si invitano il Sindaco e la Giunta


a sollecitare l'attivazione di concorsi riservati al personale che abbia almeno 3 anni di anzianità di servizio (sia per educatori nidi che scuole dell'infanzia) al fine di impiegare , fin da subito, tale personale altamente specializzato per le supplenze.
 

 

Monica Sambo

Ed altri

 
 
Pubblicata il 27-10-2016 ore 12:52
Ultima modifica 27-10-2016 ore 12:52
Stampa