Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Partito Democratico > Consiglieri comunali > Monica Sambo > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 504
Contenuti della pagina

Partito Democratico - Mozione nr. d'ordine 504

Logo Partito Democratico Monica Sambo
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
504 136 07/10/2016 Monica Sambo
 
Ed altri
07/10/2016

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
esito29-06-2018Leggi

 

Venezia, 7 ottobre 2016
nr. ordine 504
n p.g. 136
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Stabilizzazioni e tenuta dei servizi

 

Premesso che

- in data martedì 6 settembre 2016 si è tenuta una riunione dell'VIII^ commissione consiliare congiunta con la X ^e XI^ per discutere del seguente Ordine del giorno:

1. organizzazione del Personale educativo di Nidi e Materne comunali

2. prospettive per il Personale precario del Comune di Venezia;

- in data mercoledì 5 ottobre 2016 si è tenuta una riunione della VIII^ commissione consiliare avente ad oggetto, al secondo punto dell'Ordine del giorno, la Quantificazione delle risorse economiche per la stabilizzazione del personale precario del Comune di Venezia.

Preso atto che a pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico si sono già registrate molteplici difficoltà nella gestione ed organizzazione del Personale educativo di Nidi e Materne comunali, per cui si fa sempre più concreto il rischio di veder diminuire la qualità del servizio offerto alle famiglie;

Considerato che nonostante le Commissioni svolte, ad oggi l'Amministrazione non ha ancora predisposto un piano di deprecarizzazione né fornito risposte sufficientemente chiare ed esaustive sul futuro del personale precario dell'Ente;

Considerato ancora che specialmente in questo periodo di grave crisi economica, risulta indispensabile garantire gli attuali livelli occupazionali dell'Ente nonchè i servizi ai cittadini, salvaguardando tutti gli attuali lavoratori precari, sia scorrendo le graduatorie in essere sia indicendo nuovi bandi di concorso pubblico per potervi fare partecipare i lavoratori precari del Comune che non sono inseriti nelle prime;

Considerato infine che anche nel caso le intenzioni dell'Amministrazione siano diverse da quelle sopra descritte, appare un dovere morale far conoscere al personale precario dell'Ente, a due mesi dalla scadenza dei propri contratti di lavoro, quale sarà il proprio futuro lavorativo.

Invita il Sindaco e la Giunta


-a portare avanti con estrema urgenza le iniziative necessarie per la stabilizzazione o quantomeno la conferma di tutto il personale precario dell'Ente;

-a promuovere con i Presidenti competenti la discussione in Commissione X e XI alla presenza dell'Assessore di riferimento;

- a relazionare circa le ricadute sui servizi qualora non vi fosse la stabilizzazione del personale precario.

 

Monica Sambo

Ed altri

 
 
Pubblicata il 07-10-2016 ore 11:05
Ultima modifica 07-10-2016 ore 11:05
Stampa