Sei in: Home > Comune > Consiglio comunale archivio 2015-2020 > Gruppi consiliari > Luigi Brugnaro Sindaco > Consiglieri comunali > Matteo Senno > Archivio atti > Mozione nr. d'ordine 277
Contenuti della pagina

Luigi Brugnaro Sindaco - Mozione nr. d'ordine 277

Logo Luigi Brugnaro Sindaco Matteo Senno
nr. d'ordine nr. protocollo data pubbl. proponente data protocollo
277 57 16/03/2016 Matteo Senno
 
16/03/2016

 
tipo comunicazionedata pubblicazionetesto
ritiro16-03-2016Leggi

 

Venezia, 16 marzo 2016
nr. ordine 277
n p.g. 57
 

Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario


 

Oggetto: Rifugio del Cane di Venezia - situato in area Parco San Giuliano

 



IL CONSIGLIO COMUNALE




PREMESSO CHE


-la legge n.281 del 14.08.1991 “legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo” promuove e disciplina la tutela degli animali da affezione.
-la legge regionale del Veneto n.60 del 28.12.1993 “tutela degli animali da affezione e prevenzione del randagismo” assegna ai comuni il compito di assicurare tramite la gestione dei rifugi, il ricovero ed il mantenimento dei cani randagi.

CONSIDERATO CHE

-il Rifugio del Cane di Venezia, situato nel Parco San Giuliano è composto da alcune vecchie strutture abusive, che in questi giorni stanno venendo abbattute.
-tali abbattimenti stanno creando parecchi disagi, complice anche la stagione fredda, ai numerosi animali ospitati.

PRESO ATTO CHE

-l’Asl avrebbe imposto il divieto di trasferimento degli animali in altre strutture, nonostante ci sia la massima disponibilità ad accoglierli di varie associazioni animaliste.

VISTO CHE

-la tutela degli animali è inserita nelle linee del documento unico di programmazione.

ATTESTATO CHE


-il numero di adozioni dei cani, in qualunque periodo dell’anno, è molto basso.
-una convenzione tra Comune e AMES per l’applicazione di sconti sulle tariffe dei prodotti alimentari per animali a chi adotta un cane premierebbe la buona azione di quest’ultimo e incentiverebbe la pratica dell’adozione.

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA


-a trovare un rapido accordo con l’Asl per lo spostamento temporaneo di alcuni dei cani in strutture più adeguate e accoglienti, già messe a disposizione da varie associazioni.
-a effettuare i lavori di messa in sicurezza e bonifica delle strutture step by step, seguendo lo stato avanzamento lavori.
-a velocizzare le prassi per un nuovo bando pubblico per l’affidamento del canile.
-a effettuare urgentemente un sopralluogo al canile di San Giuliano assieme alla commissione competente.
-a stipulare una convenzione con AMES per far applicare degli sconti sulle tariffe dei prodotti alimentari per animali a chi adotta un cane.
-a informare la cittadinanza di quest’ultima iniziativa.

 

Matteo Senno

 
 
Pubblicata il 16-03-2016 ore 12:57
Ultima modifica 16-03-2016 ore 12:57
Stampa