nr. d'ordine | nr. protocollo | data pubbl. | proponente | data protocollo |
---|---|---|---|---|
155 | 99 | 23/12/2015 | Sara Visman Davide Scano Elena La Rocca |
24/12/2015 |
Venezia, 23 dicembre 2015
nr. ordine 155
n p.g. 99
Al Sindaco
Alla Presidente del Consiglio comunale
Ai Capigruppo consiliari
Al Capo di Gabinetto del Sindaco
Al Vicesegretario Vicario
Oggetto: Fondo per le emergenze da inquinamento - MOZIONE COLLEGATA ALLA PD n. 655 sul BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018
La mozione non è stata ammessa al voto nella seduta di Consiglio comunale del 23 dicembre 2015
Premesso che
da più di venti giorni siamo alle prese con un'emergenza ambientale dovuta ai livelli altissimi raggiunti nel territorio comunale di concentrazione di PM10 (le cosidette polveri sottili), ben oltre al limite massimo ammesso di 50 µg/m3;
sono state ben 81 le volte nelle quali sono avvenuti i superamenti del limite sulle 35 consentite nell'arco di un anno;
Considerato che
l'emergenza è stata lanciata in tante città della pianura padana compreso in tutto il territorio di competenza del Comune di Venezia;
il movimento 5 stelle ha presentato ben due mozioni, una venerdì 18 e una lunedì 21 dicembre (allegato 1 e 2 ) relative all'emergenza in oggetto;
Considerato anche che
le mozioni presentate per attenzionare l'amministrazione dei pericoli per la salute pubblica dovuti all'inquinamento, indicando delle soluzioni "tampone" e altre più "incisive", non saranno messe all'ordine del giorno, e quindi non discusse, se non dopo la votazione delle delibere, degli emendamenti e delle mozioni collegate alla previsione di bilancio 2016 (come da regolamento)
non è stato portato a conoscenza di questo Consiglio nè il problema nè tantomeno le intenzioni dell' amministrazione di come affrontare la situazione a parte un vademecun che invita i cittadini a uscire di casa il meno possibile e di tenere la temperatura degli ambienti al di sotto dei 19 gradi
Considerato infine che
da regolamento vengono anteposti atti di routine rispetto alle emergenze che riguardano la salute pubblica;
è utile che i consiglieri siano messi nelle condizioni di intervenire per affrontare l'emergenza smog in difesa della salute pubblica cittadina con mezzi propri, vista la poca disponibilità dell'amministrazione a discuterne le soluzioni
tutto ciò premesso, considerato e ritenuto, il Consiglio Comunale di Venezia impegna il Signor Sindaco e la Giunta
a stanziare una somma congrua per un progetto sperimentale che consiste nella assunzione di un insegnante avente il compito di istruire i consiglieri comunali alla pratica della danza della pioggia per poterla, in caso di emergenza smog, attuare come "soluzione tampone".
Sara Visman
Davide Scano
Elena La Rocca
scarica documento in formato pdf (36 kb)